CALENZANO – Il Comune di Calenzano ha ottenuto la certificazione Emas, il “bollino verde” del Minsitero dell’ambiente ed è il primo Comune della Piana ad ottenere questo riconoscimento, mentre in provincia di Firenze sono 16 coloro che hanno il “bollino verde”.
A far ottenere questo riconoscimento è stato il percorso avviato dal Comune alcuni anni fa nell’adozione di comportamenti virtuosi e nell’attivazione di protocolli di controllo e verifica degli impatti ambientali, dall’efficienza energetica delle scuole agli acquisti verdi degli uffici. “Puntare sull’ambiente significa proiettare le proprie azioni nel futuro e garantire sviluppo – ha detto il sindaco Alessio Biagioli – Per questo l’Amministrazione ci investe, non solo progettando azioni a basso impatto ambientale, ma anche trovando gli strumenti per controllare, sia con la certificazione di un ente esterno come avviene per l’Emas, sia con la verifica puntuale riportata ogni anno nei bilanci di sostenibilità”.
Il primo passo per il “bollino verde” è avvenuto nel 2012 il Comune con la certificazione ISO14001, che valuta il sistema di gestione ambientale di cui si è dotato il Comune e la Dichiarazione Ambientale, consultabile sul sito, dove sono descritti i risultati raggiunti rispetto agli obiettivi fissati e con quali programmi l’Amministrazione prevede di migliorare continuamente le proprie prestazioni in questo campo. Il Ministero dell’Ambiente ISPRA, verificati i requisiti per la certificazione, rilascia all’organizzazione un numero che la identifica nel registro europeo e dà diritto ad utilizzare il logo Emas.
“Bollino verde” per il Comune di Calenzano
CALENZANO – Il Comune di Calenzano ha ottenuto la certificazione Emas, il “bollino verde” del Minsitero dell’ambiente ed è il primo Comune della Piana ad ottenere questo riconoscimento, mentre in provincia di Firenze sono 16 coloro che hanno il “bollino verde”. A far ottenere questo riconoscimento è stato il percorso avviato dal Comune alcuni anni […]
