SESTO FIORENTINO – Cinque assemblee per il bilancio partecipato sono state organizzate dal Comune. E’ “Bilanciamoci insieme” che prenderà il via martedì 4 dicembre. Sono cinque i progetti, uno per ogni quartiere per un budget di 175mila euro con proposte per ogni zona mentre i progetti verranno scelti dai cittadini e realizzati durante il 2019.
Saranno due gli ambiti di intervento: le aree verdi e le strade, le piazze l’arredo urbano, in cui dovranno rientrare le proposte che potranno essere presentate da tutti i residenti che abbiano compiuto almeno 16 anni al 31 dicembre 2018. Le proposte potranno essere inviate dal 7 al 14 dicembre compilando un modulo cartaceo disponibile nei centri civici oppure scaricato online sulla pagina del Comune. I tecnici valuteranno nei primi mesi del 2019 la fattibilità dei progetti che saranno esaminati e ammessi al voto di tutti i cittadini.
Martedì 4, mercoledì 5 e giovedì 6 dicembre il sindaco e la giunta comunale terranno le cinque assemblee nei rispettivi 5 centri civici. In quelle occasioni verrà presentato il bilancio di previsione 2019 la cui approvazione è prevista entro la fine dell’anno e verranno illustrati i tempi e le modalità di partecipazione e i criteri ai di ammissibilità di Bilanciamoci insieme.
“La prima edizione del bilancio partecipato nel nostro Comune ha visto un coinvolgimento straordinario da parte dei cittadini, finalmente chiamati a decidere su interventi forse non grandi, ma significativi per la qualità della vita quotidiana – dice il sindaco Lorenzo Falchi – chiudiamo il 2018 con diversi interventi conclusi e altri destinati ad arrivare a conclusione in breve tempo. Abbiamo fatto tesoro dell’esperienza positiva dello scorso anno, migliorando e snellendo alcuni aspetti con l’obiettivo di coinvolgere ancora più sestesi che hanno dimostrato di avere davvero tanto a cuore la propria città. Anno dopo anno vorremmo fare della partecipazione non uno slogan, ma uno strumento imprescindibile per costruire il futuro della nostra città”.
Martedì 4 dicembre alle 21.15 le assemblee si terranno al Centro civico 1 e al centro civico 2; mercoledì 5 dicembre alle 21.15 al centro civico 3 e al centro civico 4 e il 6 dicembre alle 21.15 al centro civico 5 di Cercina.