SESTO FIORENTINO – Le scuole come “luoghi di formazione” è quanto afferma Alessio Biagioli, candidato al Senato per Liberi e Uguali. “Oggi più che mai, a seguito della violenta uccisione di una ragazza e della sparatoria a stampo razzista – dice Alessio Biagioli – c’è la forte necessità che le scuole siano sempre di più luoghi di formazione di individui consapevoli. Il cambio di passo si avrà dando nuovo valore all’Educazione Civica come materia scolastica, valorizzando, nella loro libertà, il ruolo di educatori degli insegnanti”. Per Biagioli è necessaria la creazione partendo dalla scuola di una cultura della Memoria condivisa. “Non bastano più soltanto le nozioni storiche – afferma Biagioli – ma c’è bisogno che i nostri ragazzi arrivino a conoscere la Costituzione, cardine della nostra Repubblica, imparare a rispettarsi nelle diversità, contro ogni forma di bullismo e ad essere buoni cittadini. Per questo è necessario che si crei una cultura della memoria condivisa, per far si che ciò che è accaduto nel passato non riaccada”.
Biagioli (LeU) “La scuola come luogo di formazione”
SESTO FIORENTINO – Le scuole come “luoghi di formazione” è quanto afferma Alessio Biagioli, candidato al Senato per Liberi e Uguali. “Oggi più che mai, a seguito della violenta uccisione di una ragazza e della sparatoria a stampo razzista – dice Alessio Biagioli – c’è la forte necessità che le scuole siano sempre di più […]
