CALENZANO – Si chiama “Benvenuto al Podere” ed è un progetto che vuole far conoscere la cultura contadina e la cucina tradizionale alle persone richiedenti asilo o inserite in percorsi psichiatrici, in un contesto di collaborazione e non di competizione, attraverso la formazione e possibili nuove opportunità di lavoro, portando un beneficio sull’integrazione culturale, linguistica e di socializzazione oltre che formare nuovi potenziali lavoratori. La filosofia del progetto si basa sulla formazione di operatori nell’azienda agricola, la promozione della tradizione alimentare toscana e infine la salvaguardia ambientale e paesaggistica del nostro territorio.
“Benvenuto al Podere” è un progetto di agricoltura sociale promosso da Azienda Agricola CasaMatta Sarl, Azienda Agricola Pushparaj, Coop. Agricola di Torri, Orto di Casaglia e Il Girasole società cooperativa Onlus e sostenuto dalla Regione Toscana con il Programma di Sviluppo Rurale. Al centro di questo percorso ci sono: fornire, proseguire e implementare percorsi di accompagnamento, formazione e inserimento professionale in ambito agricolo, oltre a ad accrescere le capacità di instaurare rapporti relazionali positivi con altri soggetti condividendo un obiettivo comune e condiviso esercitando anche la lingua italiana. Tra gli appuntamenti previsti all’interno del progetto ci sono la Festa delle api in programma sabato 5 ottobre a partire dalle ore 16 con la dimostrazione di smielatura e di caseificazione. L’iniziativa è aperta a tutti. Sabato 19 ottobre a partire dalle ore 10 ci sarà l’orto aperto con verdure fresche di stagione e tante ricette sane e nutrienti, mentre il 26 ottobre alle 16 protagonista sarà la fettunta con l’olio nuovo.