FIRENZE – Sensibilizzare i cittadini sui temi della legalità e dei beni confiscati alle mafie, promuovendo progetti di cittadinanza attiva. Il via libera ad aumentare l’impegno da parte della Regione in questa direzione è arrivato dal Consiglio regionale che ha votato a larga maggioranza (una sola astensione) la mozione presentata dalla vice capogruppo Monia Monni e sottoscritta dal gruppo Pd. Questo nuovo progetto prende spunto dall’iniziativa del Comune di Scandicci “Vitamine per la Scuola”, in corso dal 2011, nell’ambito del programma “Libera la tua terra – percorsi di cittadinanza attiva e di educazione alla legalità”, in collaborazione con la Cooperativa sociale Beppe Montana e punta a diffondere iniziative per la legalità in tutta la Toscana . “Le attività di recupero dei terreni confiscati, restituiti alla collettività, rappresentano – ha spiegato Monia Monni, consigliera eletta nella circoscrizione della Piana, intervenendo in aula – un percorso di fondamentale importanza nel contrasto alle mafie e di riscatto per le popolazioni, soprattutto di quelle regioni dove il fenomeno della criminalità organizzata risulta maggiormente radicato. Sono orgogliosa di aver portato nell’aula del Consiglio regionale l’esperienza promossa dal Comune di Scandicci in collaborazione con la cooperativa di Libera Terra intitolata a Beppe Montana, ucciso prima che potesse testimoniare nel primo maxi processo che nel 1992 che sancì l’esistenza dell’organizzazione criminale organizzata denominata “Cosa Nostra”. Sono soddisfatta del voto espresso in aula che permetterà di potenziare tutte quelle iniziative, come appunto quella scandiccese che ha realizzato la vendita di più di 35mila kg di arance, che pongano centrale attenzione al tema della legalità”. La consigliera Monni ha sottolineato il lavoro della cooperativa sociale Beppe Montana che gestisce circa 90 ettari di terreni agricoli, coltivati prevalentemente da agrumeti, provenienti da confische nei Comuni di Lentini (appartenuti al clan Nardo), di Belpasso e Ramacca (appartenuti al clan Riela).
Beni confiscati alle mafie, votata in Consiglio la mozione di Monni
FIRENZE – Sensibilizzare i cittadini sui temi della legalità e dei beni confiscati alle mafie, promuovendo progetti di cittadinanza attiva. Il via libera ad aumentare l’impegno da parte della Regione in questa direzione è arrivato dal Consiglio regionale che ha votato a larga maggioranza (una sola astensione) la mozione presentata dalla vice capogruppo Monia Monni e sottoscritta […]
