SESTO FIORENTINO – Il commissario del Pd Lorenzo Becattini non va in ferie (almeno per ora) e lancia, via Facebook, l’idea di un’assemblea “di tutti i circoli del nostro partito il 3 agosto alle 21 nel giardino del circolo Rinascita” di via Matteotti. Nell’intento di Becattini la posa della “prima pietra di una progetto politico nuovo, che da settembre definiremo nei dettagli”. Sicuramente uscito debilitato dallo scontro sulla sfiducia al sidnaco Biagiotti, il Pd sestese dovrà ricostruirsi ma facendo a meno di alcuni pezzi che, amputati o caduti per porpria natura, non faranno più parte attiva del processo.
Obbiettivo essenziale, dice Becattini, “rendere più forte il rapporto con la società, le associazioni, le imprese, la rete del volontariato, i centri del sapere e della ricerca che caratterizzano un territorio importante”. E all’interno di tutto questo processo il punto debole del tesseramento (circa 300 iscritti nel 2015) gioca un ruolo al ribasso per la credibilità di questo partito e allora l’appello del commissario a “chi ha voglia di impegnarsi e collaborare con spirito unitario sarà ben accolto”. Il tutto sotto l’egida di regole certe “per rendere tutto più funzionale ed efficace ed evitare derive anarchiche”.
“Sesto Fiorentino non meritava questo finale – conclude Becattini – e mentre ognuno dovrà assumersi le proprie responsabilità è già tempo di lavorare con serietà e impegno per il domani”.
Del resto la campagna elettorale è già iniziata e durerà almeno 10 mesi il che logorerà e aprirà nuove ferite e nuovi versanti di confronto e scontro. Il Pd sarà comunque protagonista: come vincente propositore di nuove idee o come “pastura” per branchi di pesci affamati pronti a divorarlo.
Becattini (Pd): “Assemblea dei cicrcoli il 3 agosto”
SESTO FIORENTINO – Il commissario del Pd Lorenzo Becattini non va in ferie (almeno per ora) e lancia, via Facebook, l’idea di un’assemblea “di tutti i circoli del nostro partito il 3 agosto alle 21 nel giardino del circolo Rinascita” di via Matteotti. Nell’intento di Becattini la posa della “prima pietra di una progetto politico […]
