Baronti (SestoSiamoNoi) “Adesso tocca al sindaco Biagiotti rimettere a posto i conti”

SESTO FIORENTINO – “Le pagelle sul bilancio con tutti dieci sono finite! Anche il presidente del consiglio comunale non se n e è accorto e questa volta, a differenza di qualche settimana fa, non ha resistito a rendere pubblica la sua interpretazione della sentenza del 23 luglio scorso della Corte dei Conti”. E’ quanto sostiene […]

SESTO FIORENTINO – “Le pagelle sul bilancio con tutti dieci sono finite! Anche il presidente del consiglio comunale non se n e è accorto e questa volta, a differenza di qualche settimana fa, non ha resistito a rendere pubblica la sua interpretazione della sentenza del 23 luglio scorso della Corte dei Conti”. E’ quanto sostiene il capogruppo di Sesto Siamo Noi, Riccardo Baronti sulla vicenda della “criticità” del bilancio del Comune annunciata nel consiglio comunale dei primi di luglio dal sindaco Sara Biagiotti che che ha dato il via ad un vero e proprio dibattito.
“E’ la storia del bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto, sta di fatto che è stata la nuova Amministrazione – dice Baronti – con l’Assessore Eller ed il responsabile finanziario dr Gennai, che ha dovuto sostenere l’esame nel contradditorio svoltosi in adunanza pubblica a metà luglio. E’ grazie a queste precisazioni che la Magistratura Contabile ha preso atto degli sforzi che il nostro Comune dovrà fare da ora in avanti”. Baronti risponde alla presa di posizione della presidente del Consiglio Gabbriella Bruschi.
“Le irregolarità sul bilancio 2012 non sono state completamente rimosse, dice la Corte, e dovrà essere esaminato anche il bilancio 2013 – sostiene Baronti – Il Comune di Sesto è stato richiamato a indirizzare il bilancio verso una sempre più corretta gestione finanziaria e delle risorse, ed è ancora da valutare la reale portata  del rischio generato dalla precedente gestione sull’utilizzo dei fondi con specifica destinazione”.
Baronti sottolinea che “il problema più evidente è la gestione dei fondi vincolati finalizzati a specifici investimenti che sono stati invece spesi per pagare spese correnti e questo deve essere chiaro ai sestesi”.
“La Sezione della Corte dei Conti prende atto di quanto rilevato ora dalla nuova Giunta sostenendo l’assenza di strumenti che possano ripristinare l’equilibrio finanziario se non con modifiche nelle procedure contabili, azioni amministrative e modifiche nella futura programmazione – conclude Baronti – Insomma adesso la patata bollente è passata in mano al Sindaco Biagiotti che con la sua squadra dovrà rimettere a posto i conti di questo bilancio ormai ‘sorvegliato speciale’. Personalmente speravo che la strada fosse almeno in piano, vedo invece che il percorso si svolge lungo il Castellare a Monte Morello”.