Baratti (FI) “Celebreremo la Giornata del Ricordo”

CALENZANO – Forza Italia celebra la Giornata del ricordo prevista ogni anno il 10 febbraio, lo afferma il consigliere azzurro Daniele Baratti.  “A Calenzano – dice Baratti – l’amministrazione comunale continua ininterrottamente a gettare nelle foibe dell’oblio la solenne giornata del Ricordo che cade il 10 febbraio di ogni anno. L’ha fatto anche nel 2016 […]

CALENZANO – Forza Italia celebra la Giornata del ricordo prevista ogni anno il 10 febbraio, lo afferma il consigliere azzurro Daniele Baratti.  “A Calenzano – dice Baratti – l’amministrazione comunale continua ininterrottamente a gettare nelle foibe dell’oblio la solenne giornata del Ricordo che cade il 10 febbraio di ogni anno. L’ha fatto anche nel 2016 visto che il sindaco Biagioli ha ignorato la solennità civile in memoria  delle vittime massacrate dai partigiani di Tito gettati nelle foibe e dell’esodo di italiani giuliani e istriano-dalmati istriani”.
Baratti aggiunge che “per noi di Forza Italia tutto questo silenzio è inaccettabile e riteniamo da sempre sia nostro dovere, come rappresentanti della città, impegnarci affinché si possa raggiungere una memoria condivisa e conosciuta di fatti e avvenimenti che hanno caratterizzato la storia Italiana”. Insieme a Paolo Gandola, capogruppo di Forza Italia a Campi Bisenzio abbiamo sviluppato il dibattito che si terrà domani sabato 27 febbraio alle ore 16 presso la Sala Eventi Start di via Garibaldi, 7.
“L’iniziativa – dice Baratti – si propone l’obiettivo di ricordare le migliaia di morti italiani uccisi nelle foibe e sviluppare un parallelo sul comportamento che la sinistra tenne alla fine della seconda guerra mondiale, quando l’Italia firmò il trattato di pace che consegnava le terre dell’Istria e della Dalmazia alla Jugoslavia di Tito, e che la sinistra tiene, invece, oggi, in relazione all’emergenza profughi per i quali viene sempre invocato a gran voce l’asilo per tutti”.
All’incontro parteciperanno l’on. Deborah Bergamini, Responsabile Comunicazione Forza Italia,  il Consigliere Regionale Stefano Mugnai,  Giorgio Silli responsabile nazionale dip. Immigrazione ed il Sindaco di Pietrasanta Massimo Mallegni. Interverrà Miriam Andreatini Sfilli esule e rappresentante fiorentina dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia.