Baratti (candidato centrodestra): “Costi alti per lo St.Art”

CALENZANO – “Costi insostenibili per un immobile poco utilizzato”. Così definisce l’immobile St.Art il candidato sindaco del centrodestra Daniele Baratti. “St.Art è di proprietà della Calenzano Comune srl, acquistato nel 2007 sotto la giunta Carovani, – precisa Baratti – l’immobile ha richiesto dal 2007 al 2017 circa 680mila euro di investimenti e manutenzione straordinaria, a […]

CALENZANO – “Costi insostenibili per un immobile poco utilizzato”. Così definisce l’immobile St.Art il candidato sindaco del centrodestra Daniele Baratti. “St.Art è di proprietà della Calenzano Comune srl, acquistato nel 2007 sotto la giunta Carovani, – precisa Baratti – l’immobile ha richiesto dal 2007 al 2017 circa 680mila euro di investimenti e manutenzione straordinaria, a cui si aggiungono i contributi della Regione per circa 500mila euro. Un totale di oltre un milione di euro per una struttura che, al di là di alcuni eventi durante l’anno, spesso risulta chiusa e inutilizzata. Tra manutenzione ordinaria e straordinaria, nel 2021 sono stati spesi 36mila euro, nel 2022 21mila euro e nel 2023 quasi 40mila euro. Nel 2022 l’immobile è stato utilizzato solo 26 giorni su 365, mentre nel 2023, esaminando i dati aggiornati a settembre, è stato utilizzato 35 giorni. È evidente che questo immobile, utilizzato prevalentemente per la fiera dell’olio, non è stato valorizzato adeguatamente”.

“Noi vogliamo cambiare questa situazione, – conclude Baratti – oltre alla fiera dell’olio, siamo intenzionati a destinare questo spazio ai giovani, creando nuove opportunità e attività. Con l’aiuto della Pro Loco giovanile, altro nostro progetto, troveremo una soluzione per rendere lo St.Art un luogo di incontro, crescita e sviluppo per i nostri ragazzi. La nostra priorità è trasformare questo immobile in una risorsa attiva e dinamica per la comunità, un punto di riferimento per i giovani di Calenzano”. Baratti vuole rivalorizzare l’immobile St.Art, investendo nelle nuove generazioni e promuovendo iniziative che possano riportare vita e utilità a una struttura che finora ha rappresentato solo un costo per la comunità.