CAMPI BISENZIO – Trasferta perfettamente riuscita per i volontari di “Banda Albereta” in quel di Cittareale. Una trasferta, l’ennesima, voluta, pensata e realizzata insieme ai compagni di viaggio di sempre in questa emozionante avventura colorata di giallo. Ma non solo. Protagonisti della trasferta sono stati infatti anche la Pubblica Assistenza di Campi, i Bianchi di Santo Spirito e la Compagnia delle Arti di Romena onlus, che hanno regalato una giornata di divertimento e svago, all’insegna del buon cibo e della solidarietà, ai cittadini di Cittareale, duramente colpiti dal terremoto del 2016. Con il risultato che insieme al sindaco Francesco Nelli, alla sue gente e alla Pro loco, sono state oltre 300 le persone… messe a tavola in un luogo splendido, a oltre 1.300 metri di altezza. Emozione nell’emozione quando lo stesso sindaco Nelli, a nome di tutta la comunità di Cittareale, ha donato una targa in ricordo di Sauro (una delle “colonne” nel mondo dei Bianchi di Santo Spirito ed elemento fondamentale in questo “gemellaggio”, scomparso di recente) a sua sorella Silvia. Prossimo appuntamento per “Banda Albereta” a Viareggio con una cena sul mare al bagno Amelia evento benefico a favore dei “Magicolieri onlus”.
“Banda Albereta”: missione compiuta a Cittareale
CAMPI BISENZIO – Trasferta perfettamente riuscita per i volontari di “Banda Albereta” in quel di Cittareale. Una trasferta, l’ennesima, voluta, pensata e realizzata insieme ai compagni di viaggio di sempre in questa emozionante avventura colorata di giallo. Ma non solo. Protagonisti della trasferta sono stati infatti anche la Pubblica Assistenza di Campi, i Bianchi di […]
