SESTO FIORENTINO – La tramvia nella Piana fiorentina potrebbe concretizzarsi nell’arco di pochi anni dopo l’accordo fra il sindaco di Firenze Nardella e il ministro delle infrastrutture Maurizio Lupi, intesa che permetterà di investire 100 milioni di euro per ampliare i collegamenti tra Firenze e la sua città metropolitana.
“Si tratta di un’opera che riveste un’importanza cruciale – afferma il consigliere regionale del Pd Paolo Bambagioni già ristabilito dopo un recente malore- visto che tocca un’area molto popolata e con una grande concentrazione di imprese ma sulla quale pesano trent’anni di anni lacune nel settore delle infrastrutture. I cittadini hanno diritto a una mobilità adeguata e con la tramvia ci si avvia a mettere la Piana al passo con i tempi: ogni città europea delle dimensioni di Firenze ormai utilizza sistemi di metro o di tramvia”.
L’ex sindaco di Signa rivendica di essere stato “promotore e sostenitore della necessità di prolungare il percorso della tramvia fino a Sesto Fiorentino e Campi Bisenzio. L’idea è nata un paio di anni fa nell’ambito di una discussione pubblica e l’ho sempre incoraggiata, seguendo indirettamente anche il tavolo tecnico per mettere in luce le necessità di questo territorio”.
Attraverso il migliroamento del trasporto pubblico, sostiene Bambagioni, si otterrà la concretizzazione della città metropolitana “un atto concreto che va ben oltre il tracciare i confini territoriali di un’area che di fatto esiste da venti anni ma che amministrativamente e culturalmente inizia ora a muovere i primi passi”.
Bambagioni (Pd): “Con la tramvia nella Piana la vera Città metropolitana”
SESTO FIORENTINO – La tramvia nella Piana fiorentina potrebbe concretizzarsi nell’arco di pochi anni dopo l’accordo fra il sindaco di Firenze Nardella e il ministro delle infrastrutture Maurizio Lupi, intesa che permetterà di investire 100 milioni di euro per ampliare i collegamenti tra Firenze e la sua città metropolitana. “Si tratta di un’opera che riveste […]
