CAMPI BISENZIO – L’avvelenamento degli animali tramite esche e bocconi contenenti stricnina, metaldeide, diserbanti e altri veleni è ormai un fenomeno tristemente noto e frequente. Saper prevenire, individuare l’avvelenamento e curarlo è diventato quindi non solo utile e necessario, ma fondamentale per poter salvare la vita di un cane o un gatto.
A questo scopo lunedì 25 maggio alle ore 21.15 nella Sala Conciliare Sandro Pertini del Comune in piazza Dante, 36 si terrà un incontro pubblico informativo durante il quale verrà spiegato come difendere i nostri amici animali. Dopo un’analisi del fenomeno criminale in questione, verrà illustrato come effettuare la diagnosi in caso di avvelenamento e il primo soccorso da prestare, nonché l’azione giudiziaria da intraprendere.