Auser in rete per il futuro: “Vivere il Rosi”, in arrivo una giornata ricca di appuntamenti

CAMPI  BISENZIO – “Auser in rete per il futuro”: questo il tema dell’iniziativa in programma domenica 11 giugno presso l’associazione “Vivere il Rosi”, nei giardini del Rosi, in via Cellerese a Campi Bisenzio. Una giornata ricca di appuntamenti organizzata in collaborazione con Auser Volontariato Territoriale Firenze, Auser Vivere Il Rosi Campi Bisenzio, Cesvot e i […]

CAMPI  BISENZIO – “Auser in rete per il futuro”: questo il tema dell’iniziativa in programma domenica 11 giugno presso l’associazione “Vivere il Rosi”, nei giardini del Rosi, in via Cellerese a Campi Bisenzio. Una giornata ricca di appuntamenti organizzata in collaborazione con Auser Volontariato Territoriale Firenze, Auser Vivere Il Rosi Campi Bisenzio, Cesvot e i Comuni di Campi, Calenzano e Prato (partecipano inoltre le varie associazioni Auser del Comprensorio di Firenze, le associazioni Arci “I Risorti” di Prato, “Amici per caso” di Capalle e la Pubblica Assistenza La Querce di Prato). “Un’occasione – spiegano gli organizzatori – per passare  una domenica in serenità, nello spirito della solidarietà e valorizzazione degli spazi verdi urbani”. Alle 15 l’inaugurazione, alle 15.30 inizio dei vari spettacoli per grandi e piccoli “accompagnati” da iniziative ricreative, culturali e sportive. Dalle 17.30 alle 19 si susseguiranno vari interventi: dopo il saluto di Giuseppe Paladini, presidente di “Vivere Il Rosi”, parleranno Emiliano Fossi (sindaco di Campi), Enrico Panzi (vice-sindaco del Comune di Calenzano), Matteo Biffoni (sindaco di Prato), Ivana Ceccherini (presidente della Delegazione territoriale Cesvot), Renato Boni (presidente di Auser Volontariato Territoriale Firenze), Simonetta Bessi (presidente di Auser Regione Toscana) e Marco Di Luccio (presidente Auser nazionale). La giornata proseguirà alle 19.30 con un apericena a buffet per concludersi in musica  a cura della Scuola di musica di Calenzano (info: Clara Scelsa 3409659010 – clara.scelsa@auser.toscana.it oppure rivolgersi alla sede Auser di Sesto Fiorentino in via Pasolini).