“Attivamente”, laboratori e attività per over 65enni

LASTRA A SIGNA – Incontrarsi per passare del tempo insieme e creare qualcosa. Va avanti il progetto “Attivamente”, il cui primo bilancio è stato presentato ieri, 4 febbraio, al Centro sociale. Nell’occasione sono stati esposti i lavori realizzati dai partecipanti all’iniziativa come immagini fotografiche e oggetti in argilla. A portare i saluti dell’amministrazione comunale è intervenuto […]

LASTRA A SIGNA – Incontrarsi per passare del tempo insieme e creare qualcosa. Va avanti il progetto “Attivamente”, il cui primo bilancio è stato presentato ieri, 4 febbraio, al Centro sociale. Nell’occasione sono stati esposti i lavori realizzati dai partecipanti all’iniziativa come immagini fotografiche e oggetti in argilla. A portare i saluti dell’amministrazione comunale è intervenuto il sindaco Angela Bagni.
Il progetto Attivamente è partito nello scorso novembre e consiste in tre appuntamenti a settimana dedicati a chi ha raggiunto i 65 anni di età e si trova in situazione di fragilità, solitudine, mancanza di riferimenti o ha semplicemente il desiderio di incontrarsi con altre persone. Fino a oggi in media circa 20 persone hanno partecipato agli incontri che si tengono il martedì, il giovedì e la domenica dalle 15 alle 18 presso la struttura di via Togliatti e prevedono lo svolgimento di laboratori, attività ludiche, formative, culturali e legate al benessere fisico e alla salute della persona. “Si tratta di un’importante risposta che abbiamo cercato di dare alla fascia di popolazione dai 65 anni in su – ha sottolineato il sindaco Angela Bagni – andando incontro a esigenze e problematiche che riguardano la terza età come la solitudine e la fragilità. In questo modo il Centro sociale di Lastra a Signa si apre ancora di più alla città, le attività infatti sono rivolte a tutti e non soltanto a chi è residente nella struttura. Ci auguriamo che quanto proposto possa stimolare la mente e fare da contrasto a un invecchiamento passivo ed a tutti quei fenomeni di ingiusta esclusione sociale degli anziani fragili”.
Le attività del progetto proseguiranno fino ad aprile, per informazioni e adesioni è possibile chiamare il numero 0553270117.