Astrologia, sante e Club del Giallo in biblioteca

SIGNA – Proseguono gli incontri culturali promossi dalla Biblioteca. Domani, martedì 17 ottobre, alle 21.15 all’Odeon, si parlerà de “L’astrologia nei secoli e il mistero dello zodiaco” a cura dell’associazione Archeosofica. Giovedì 19, invece, alle 16, alla sede dell’Auser sarà presentato il programma “In panchina? No, grazie” mentre alle 21.15 alla Casa Madre delle Suore […]

SIGNA – Proseguono gli incontri culturali promossi dalla Biblioteca. Domani, martedì 17 ottobre, alle 21.15 all’Odeon, si parlerà de “L’astrologia nei secoli e il mistero dello zodiaco” a cura dell’associazione Archeosofica. Giovedì 19, invece, alle 16, alla sede dell’Auser sarà presentato il programma “In panchina? No, grazie” mentre alle 21.15 alla Casa Madre delle Suore Passioniste nuovo incontro per il ciclo “Donne nel cielo. Le Sante mistiche: Santa Caterina da Siena”, relatore Giancarlo Brogi. Torna l’appuntamento con il Club del Giallo venerdì 20 ottobre alle 18.30 per parlare di “Giallo a colori da Malvaldi a Gazzola”, con il contributo dellasSezione soci Coop Le Signe. Il 21 ottobre la biblioteca osserverà una apertura straordinaria dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 23 e alle 10.30, nella sala ragazzi, si terrà “L’arte di gustar storie. Che fiaba bolle  in pendola”, ciclo di letture animate sul senso del gusto per bambini da 4 a 8 anni a cura di Allibratori. Alle 16 nella Salablu il cinema dei ragazzi con la proiezione del film di animazione “Nat e il segreto di Eleonora”. Alle 21 sempre nella Salablu “Le canzoni sfortunate” spettacolo a cura del Teatrodante Carlo Monni. Sono aperte inoltre le iscrizioni ai corsi di italiano per stranieri, di lingue straniere per italiani e al laboratorio gratuito di teatro-danza.