CALENZANO – Bilancio positivo per la nuova gestione dell’Atc, l’Associazione Turistica Calenzano. Al primo posto, tra le iniziative messe in piedi dal nuovo consiglio, a pochi mesi dalla sua elezione, Lunaria il festival di arti di strada che, si legge in una nota dell’Atc “nonostante il poco tempo a disposizione per organizzarlo ma grazie alla grande forza di volontà e entusiasmo dei componenti del Consiglio (attivamente presenti), ha sortito un ottimo risultato sia in termini di partecipazione che di gradimento”. Tra gli altri appuntamenti la valorizzazione del territorio e dei suoi prodotti come l’olio, con la presentazione del progetto “rEVOolution Project”. Altro elemento positivo, prosegue la nota dell’Associazione Turistica gli ultimi eventi organizzati come i Mercoledì del Centro, una novità del 2019. “Il nostro intento – prosegue la nota – nel promuovere queste due iniziative nel centro cittadino è stato quello di creare maggior sinergia tra le associazioni, dando loro modo di promuovere ognuna la propria attività e coinvolgendo la cittadinanza. Entrambe le serate hanno avuto un buon esito, anche grazie all’impegno dei consiglieri sia in fase progettuale che in fase organizzativa, con la loro presenza attiva durante le due giornate. Questo è quello che abbiamo fatto nei primi mesi del nostro insediamento”.
L’attività proseguirà confermando gli eventi classici dell’associazione: quello ecologico con la Festa dell’Ambiente; quello culturale con l’imminente estemporanea di pittura; la valorizzazione di territorio, turismo, cultura e buona cucina con la Festa dell’Olio. “Proporremo – si legge nella nota – poi nuovi progetti, come per esempio la mappatura dei sentieri del territorio, che è in via di realizzazione, grazie all’importante collaborazione con enti e istituzioni. Questo consentirà di diffondere, far conoscere e proporre interessanti percorso per il Trekking ed il Ciclo Turismo. Tutto questo è stato possibile grazie all’affiatamento venutosi a creare in questi primi intensi mesi di lavoro, propositivo per il territorio e per l’associazione. Per questo riteniamo di poter continuare nell’impegno finora profuso e sarà nostra volontà richiedere fiducia all’assemblea, sovrana nelle decisioni, per poter proseguire. Questo è quello che abbiamo da mettere sul piatto: progettualità, impegno, dedizione ed entusiasmo, per Calenzano, per il territorio, per il turismo, per l’associazione. Cosa ben diversa sono le accuse mosse da chi, dando disponibilità in fase di campagna elettorale, si è tirato indietro con motivazioni non veritiere nel momento del bisogno”.