SIGNA – Il “mare di Firenze” è pronto per la stagione estiva, con la spiaggia e gli ombrelloni, gli aperitivi a bordo piscina e la musica di sera. Il Parco dei Renai di Signa allunga l’orario e chiude alle due di notte per permettere di cenare sulla terrazza in riva al lago e ballare in pista. Di giorno, oltre a prendere il sole in piscina o nello stabilimento balneare sul lago, per gli appassionati della bici, è possibile raggiungere il parco dei Renai dalle Cascine, sulla pista ciclabile. Un’opportunità in più per chi vuole passare una giornata in tranquillità e in mezzo alla natura.
Ai Renai si continua a entrare a ingresso gratuito, i cittadini e i bimbi hanno un’area sicura e naturale dove trascorrere il tempo libero. I servizi a pagamento completano l’offerta, ma per chi lo vuole, è possibile anche passare una giornata sul prato, leggendo un libro o mangiando un panino, godendo della manutenzione delle aree senza spendere un euro.
I Renai si caratterizzano per un’oasi naturale di 30 ettari realizzata in collaborazione con il Wwf e, oltre alle attività sportive e ricreative, rappresenta un vero polmone verde per l’area ovest di Firenze. La gestione del parco è affidata alla “Isola dei Renai spa”, società a capitale misto pubblico-privato, a maggioranza pubblica, presieduta da Daniele Donnini. “L’avvio della stagione è stato positivo – ha detto il presidente dell’Isola dei Renai, Daniele Donnini – ora entriamo nel pieno dell’attività, con l’obiettivo di fornire servizi all’altezza a tutti i cittadini che vorranno passare qualche ora ai Renai. Un parco, il nostro, per tutta l’area metropolitana, come testimoniano le presenze, ma che sta sviluppando anche una vocazione turistica grazie al collegamento ciclabile con Firenze e alle attività di primo piano. Per il futuro, con l’ampliamento degli spazi puntiamo ad avere servizi sempre nuovi e sempre all’altezza. Ma il nostro obiettivo è anche fare sì che questa nostra oasi territoriale, diventi un punto di riferimento e di vanto per i comuni vicini, per l’area metropolitana, per la Regione”.
L’estate si annuncia ricca di appuntamenti. Come il festival Beer Renai (dal 9 luglio al 9 agosto), con musica dal vivo e degustazioni, o il festival del fumetto. Ma per tutta la stagione saranno nel pieno delle attività anche le attrazioni del parco: dalla piscina ai campi di calcetto e beach volley, fino allo stabilimento balneare, senza dimenticare il giardino dei gonfiabili, la parete di roccia, il minigolf, la gelateria, il ristorante in riva al lago, i corsi di vela. Ce n’è per tutti i gusti; per gli amanti della natura, per quelli che amano il glamour, per i modaioli, per chi non può andare in vacanza e cerca sprazzi di mare in città.
Per info e prenotazioni: bar ristorante Chiringuito 339/8808053; piscina 347/8523553; giochi gonfiabili 340/6239780; minigolf 393/3376826; stabilimento balneare 347/8855725; scuola di vela 338/2504486; parete d’arrampicata sportiva 339/1467180.