CALENZANO – Tariffe sui servizi e addizionale Irpef restano invariate: è il bilancio preventivo 2014 approvato questo pomeriggio dal consiglio comunale. Resta ferma anche la spesa corrente.
“Il nostro obiettivo è quello di mantenere il livello dei servizi e garantire allo stesso tempo gli investimenti e quindi la crescita della nostra comunità – è quanto ha detto il sindaco Alessio Biagioli – Nel fare questo ci siamo trovati davanti a importanti tagli ai trasferimenti dello Stato. Li abbiamo affrontati continuando a difendere la popolazione più debole e chiedendo di più ai proprietari di seconde case e a chi ha redditi più alti”.
La Tasi (tassa sui servizi indivisibili) viene applicata alle sole abitazioni principali, mentre le seconde case e gli altri immobili pagheranno solo l’Imu, che viene incrementata dell’1,1 per mille. L’aliquota della Tasi è del 2,5 per mille, con le seguenti detrazioni: 60 euro per gli immobili con rendita fino a 300 euro e 30 euro per gli immobili da 300 a 500 euro di rendita. Prevista un’ulteriore detrazione di 60 euro in presenza di disabilità nel nucleo familiare, e di 50 euro a partire dal terzo figlio. L’acconto della Tasi era stato pagato sul 2,2 per mille senza detrazioni, quindi il saldo di dicembre per molte famiglie sarà migliorativo.
Una delle novità più significative rispetto alla vecchia Ici sono le agevolazioni sociali su base ISEE e redditometro per i soggetti in difficoltà economiche, grazie alle quali chi, pur essendo proprietario di prima casa, ha particolari difficoltà non pagherà la tassa.
Approvato il bilancio preventivo: invariate tariffe e addizionale Irpef
CALENZANO – Tariffe sui servizi e addizionale Irpef restano invariate: è il bilancio preventivo 2014 approvato questo pomeriggio dal consiglio comunale. Resta ferma anche la spesa corrente. “Il nostro obiettivo è quello di mantenere il livello dei servizi e garantire allo stesso tempo gli investimenti e quindi la crescita della nostra comunità – è quanto […]
