SIGNA – La storia di Signa raccontata attraverso le pagine di un calendario. Per il terzo anno di fila Comune di Signa e Associazione scambi internazionali hanno fatto questa scelta, dedicando il calendario del 2017 a “Personaggi e luoghi del territorio signese”. Così, scorrendo i dodici mesi stampati da “Masso delle fate edizioni”, si possono rivivere, anche se in breve, le storie delle sorelle Gramatica, Mirto Picchi, Castruccio Castracani, Leopoldo II imperatore d’Austria, Ferenc Puskas, Madre Angelica Michelagnoli, Giuseppe Garibaldi, monsignor Olinto Fedi, Giovanni Meyer, Leopoldo Fantozzi, Oreste e Delfino Cinelli e Leopoldo Cattani Cavalcanti, tutti in rigoroso ordine “di apparizione” oltre ad Alimondo Ciampi che invece compare sulla copertina; storie corredate dalle splendide immagini fornite dal Gruppo archeologico signese rappresentato nell’occasione dal suo presidente Federico Gori. Dodici personaggi legati al nostro Comune per motivi diversi, non più importanti magari di altri che nel calendario non ci sono. Ma, come ribadito dall’assessore alla cultura Giampiero Fossi, che ha presentato il calendario stamani insieme a Maurizio Catolfi (presidente Asi) e l’assessore Marinella Fossi, “ci saranno sicuramente altre e più adeguate condizioni per rendere omaggio ai tanti che con la loro vita hanno reso onore a Signa”. Un ringraziamento particolare inoltre è andato ad Alessandro Corti che ha fornito alcune delle immagini. Tante le curiosità contenute nel calendario, che guarda alle tradizioni del territorio signese ma anche a quello lastrigiano, “il risultato – ha aggiunto Catolfi – ottenuto da una squadra vincente e che per questo motivo non è stata cambiata. Sono tre anni che vogliamo raccontare Signa e la sua storia e anche nel 2017 ci siamo riusciti”.
Anche nel 2017 Signa racconta la sua storia con il calendario dell’anno nuovo
SIGNA – La storia di Signa raccontata attraverso le pagine di un calendario. Per il terzo anno di fila Comune di Signa e Associazione scambi internazionali hanno fatto questa scelta, dedicando il calendario del 2017 a “Personaggi e luoghi del territorio signese”. Così, scorrendo i dodici mesi stampati da “Masso delle fate edizioni”, si possono […]
