All’Ikea i mobili hanno una seconda vita, solidale

SESTO FIORENTINO – Usato da riusare, i vecchi mobili possono avere una seconda vita e essere utili a chi ne ha bisogno. I mobili usati da riusare possono essere portati all’Ikea dell’Osmannoro per essere poi utilizzati dalla Caritas. Da domani 9 fino al 26 maggio coloro che porteranno all’Ikea i vecchi mobili usati, anche non […]

SESTO FIORENTINO – Usato da riusare, i vecchi mobili possono avere una seconda vita e essere utili a chi ne ha bisogno. I mobili usati da riusare possono essere portati all’Ikea dell’Osmannoro per essere poi utilizzati dalla Caritas. Da domani 9 fino al 26 maggio coloro che porteranno all’Ikea i vecchi mobili usati, anche non Ikea, riceveranno un buono acquisto del valore di 10 o 20 euro da spendere nel negozio Ikea dal 27 maggio al 30 giugno.
Dalle 10 alle 19 nell’apposito spazio allestito all’esterno del negozio i volontari della Caritas valuteranno i vecchi mobili usati, purché integri; una volta ritirati potranno così essere acquistati all’interno del mercatino da altri clienti tramite donazione. Alla Caritas di Firenze sarà poi destinato l’intero ricavato della vendita per sostenere progetti sociali locali.
I soci Ikea Family che faranno acquisti nel mercatino, riceveranno un buono acquisto del valore di 10 euro.
Per il colosso svedese del mobile questa attività rientra in un impegno più ampio nel campo della sostenibilità. Un progetto che vuole prolungare il ciclo di vita dei prodotti, in questa ottica Ikea ha creato uno spazio virtuale chiamato Second Hand in cui si può comprare, vendere, scambiare mobili usati all’interno di Hemma, la community dei soci Ikea Family. E. A.