SESTO FIORENTINO – E’ andata alla coppia Franco Bonelli e Franco Bitossi dell’Asd Montecatini Avis (quest’ultimo attuale detentore del titolo regionale 2013 della specialità tradizionale toscana dello striscio con la squadra di Serravalle)la tappa sestese della Polident Cup 2013 che si è tenuta domenica scorsa 27 ottobre al Bocciodromo di via Leopardi. In totale sono stati 214 gli atleti che hanno partecipato alla dodicesima tappa della Polident Cup 2013, il torneo interregionale di bocce più atteso dell’anno, nato dalla collaborazione tra il Comitato Toscano della Federazione Italiana Bocce e Polident, marchio di GlaxoSmithKline Consumer Healthcare.
Quello di Franco Bitossi è un nome importante non solo all’interno del mondo delle bocce, ma anche in quello del ciclismo. E’ suo il soprannome di “cuore matto”, e sono sue le tante vittorie raggiunte in sella alla bicicletta come professionista tra il 1961 e il 1978. Una lunga carriera di successi sportivi che continua ancora oggi
Una grande novità di questa tappa per la Polident Cup, è rappresenta dalle atlete che in formazione mista si sono fatte onore piazzandosi al secondo, terzo e quinto posto. La medaglia d’argento è andata alla coppia costituita da Roberto Mazzanti e Rosalia Scarabelli della ASD Bocciofila Sestese, mentre quella di bronzo è stata assegnata ad Adolfo Canova e Gabriele Giusti dell’ASD Bocciofila Migliarina, a pari merito con Giuseppe Giannini e Donatella Violi dell’ASD Monsummanese. Ai piedi del podio, quinta classificata, un’altra formazione mista composta da Luca Frullini e Sandra Mensini della ASD Bocciofila Sestese.
La Polident Cup 2013 viene realizzata con l’obiettivo di sostenere il gioco delle bocce in Toscana e nel Lazio, due territori tradizionalmente legati a questo sport. L’amore per le bocce delle due regioni è dimostrato dall’elevata presenza di bocciofile, che oltre a rappresentare luoghi di gioco, costituiscono anche importanti centri di aggregazione dove realizzare molte attività ricreative. Sono diversi anni, ad esempio, che i due comitati FIB di Toscana e Lazio realizzano progetti rivolti al miglioramento della qualità della vita dei cittadini. Queste attività rientrano all’interno di una serie di iniziative, nate con l’obiettivo di seguire con attenzione la vita sociale dei propri tesserati, che la Federazione Italiana Bocce sostiene e grazie alle quali ha ottenuto dal Ministero degli Interni il riconoscimento di “Ente Assistenziale”.
La prossima tappa del torneo si giocherà domenica 3 novembre a Lucca, dove si sfideranno importanti giocatori di bocce dando vita ad una delle più entusiasmanti gare della Polident Cup 2013.
Alla coppia Franco Bonelli-Franco Bitossi la vittoria sestese della Polident Cup
SESTO FIORENTINO – E’ andata alla coppia Franco Bonelli e Franco Bitossi dell’Asd Montecatini Avis (quest’ultimo attuale detentore del titolo regionale 2013 della specialità tradizionale toscana dello striscio con la squadra di Serravalle)la tappa sestese della Polident Cup 2013 che si è tenuta domenica scorsa 27 ottobre al Bocciodromo di via Leopardi. In totale sono […]
