Aliquote Imu. Il M5S contesta gli aumenti

CAMPI BISENZIO – Il m<ovimento 5 stelle porterà in consiglio comunale, che si terrà il 20 maggio, la proposta di non procedere all’aumento delle aliquote Imu 2014 come sarà invece fatto dalla maggioranza di centrosinistra. Nonostante la crisi, l’aliquota sarò applicata al massimo consentito dalla legge ovvero l’1,06% per quella base, ”tanto per capirci – […]

CAMPI BISENZIO – Il m<ovimento 5 stelle porterà in consiglio comunale, che si terrà il 20 maggio, la proposta di non procedere all’aumento delle aliquote Imu 2014 come sarà invece fatto dalla maggioranza di centrosinistra.
Nonostante la crisi, l’aliquota sarò applicata al massimo consentito dalla legge ovvero l’1,06% per quella base, ”tanto per capirci – si legge in un comunicato – pagheremo il 15% in più dei sestesi, che a marzo hanno deliberato lo 0,92%”.
“L’anno scorso ci fu molta polemica anche sulle case concesse in comodato d’uso gratuito ai parenti – continua il M5S – su cui si chiese il pagamento equiparandole ad una seconda casa”.
In effetti furono deliberate delle agevolazioni ma che riguardarono solo i parenti di primo grado.
“Siamo all’assurdo – conclude il comunicato – per cui una modesta abitazione data in uso gratuito da un genitore al figlio disoccupato paga un’IMU più cara del 58% rispetto a chi ha una villa signorile o un castello (aliquota agevolata allo 0,48%)”.