Alfredo Martini, campione di ciclismo e di gentilezza civica

SESTO FIORENTINO – “Ero al Parlamento europeo quando qualcuno commentò che quell’anno la squadra di ciclismo italiana era stata bravissima e bisognava ringraziare il Ct. Così dissi: chiamatelo è Alfredo Martini, prendete l’elenco telefonico della Provincia di Firenze andate a Sesto Fiorentino e cercate il suo nome e il numero 055.44…. Mi guardarono stupiti e […]

SESTO FIORENTINO – “Ero al Parlamento europeo quando qualcuno commentò che quell’anno la squadra di ciclismo italiana era stata bravissima e bisognava ringraziare il Ct. Così dissi: chiamatelo è Alfredo Martini, prendete l’elenco telefonico della Provincia di Firenze andate a Sesto Fiorentino e cercate il suo nome e il numero 055.44…. Mi guardarono stupiti e poi uno mi si avvicinò con l’elenco telefonico e indicandomi il nome di Martini mi chiese: è lui. Sì, risposi. Fece il numero e Martini rispose. Questo episodio racconta la raffinatezza e la galanteria civica che ha portato Alfredo Martini nel ciclismo senza perdere il contatto con il territorio”. Lo ha raccontato il senatore Riccardo Nencini intervenendo questa mattina all’inaugurazione della mostra “Il ciclismo” dedicata ad Alfredo Martini allestita all’Unione operaia di Colonnata, alla Soffitta. Presenti anche Francesco Moser, le figlie Silvia e Milvia Martini e i loro figli e il vicesindaco Damiano Sforzi.

“Martini ha dimostrato sempre un impegno civile – ha detto il sindaco Lorenzo Falchi – e molti sestesi come me hanno nel cuore il suo ricordo”.

La mostra resterà aperta fino al 18 dicembre.