Al via una rassegna cinematografica dedicata agli adolescenti

LASTRA A SIGNA – Si chiama “Sesso, droga e rock and roll” ed è la nuova rassegna cinematografica dedicata agli adolescenti che partirà dal 2 marzo al Cinema Teatro delle Arti. “L’iniziativa – si legge in una nota – è stata ideata dall’amministrazione comunale per riflettere,dibattere e cercare di prevenire alcuni comportamenti a rischio, come […]

LASTRA A SIGNA – Si chiama “Sesso, droga e rock and roll” ed è la nuova rassegna cinematografica dedicata agli adolescenti che partirà dal 2 marzo al Cinema Teatro delle Arti. “L’iniziativa – si legge in una nota – è stata ideata dall’amministrazione comunale per riflettere,dibattere e cercare di prevenire alcuni comportamenti a rischio, come l’abuso di alcol e droghe, la non corretta alimentazione e così via dicendo”. Tutte le proiezioni saranno a ingresso gratuito e inizieranno alle 17.30, con la partecipazione di esperti e operatori che dialogheranno con i ragazzi e la possibilità da parte dei presenti di porre delle domande, anche in forma anonima. Mercoledì 2 marzo l’incontro avrà come tematica la sessualità e la contraccezione con la proiezione del film “Juno” di Jason Reitman a cui interverrà Valeria Dubini, direttore dell’Ufcat ginecologia territoriale. Il programma prosegue mercoledì 6 aprile con l’incontro dedicato al tema delle dipendenze e la proiezione del film “Charlie Bartlett” diretto da Jon Poll e la presenza degli operatori del Progetto Flash. Infine l’ultimo appuntamento della rassegna si terrà il 4 maggio e avrà come tematica l’alimentazione nell’adolescenza con il film “Maledimiele” diretto da Marco Pozzi. “L’adolescenza – ha commentato l’assessore al sociale e alle politiche giovanili Elena Scarafuggi (nella foto) – é un periodo della vita in cui spesso l’entusiasmo e l’impulsività prendono il sopravvento. Ci é sembrato che creare un momento di riflessione per i nostri giovani fosse importante con l’obiettivo di fornire loro qualche strumento in più in questa crescita e di definizione della propria indipendenza ed unicità”.