LASTRA A SIGNA – C’è tempo fino al 15 marzo per partecipare a “Una storia partigiana’”, quinta edizione del concorso letterario promosso dalla sezione Anpi Bruno Terzani di Lastra a Signa, e realizzato con il patrocinio del Comune. Lo scorso anno arrivarono circa 200 testi tra prosa e poesia, con partecipanti provenienti non soltanto da tutta Italia, ma addirittura dall’estero: si segnala infatti che uno dei brani premiati era opera di una ragazza di Londra. Il brano scelto quest’anno è tratto da “Il Partigiano bambino – storia di Gildo Moncada” di Raimondo Moncada e vuol spingere i partecipanti a riflettere sull’importanza di agire, di prendere posizione, di non restare indifferenti davanti agli accadimenti del nostro mondo. Il concorso comprende due sezioni (prosa e poesia), è gratuito ed è aperto a tutti, senza limiti di età. E’ possibile partecipare inviando massimo due testi per ciascuna sezione alla sede della sezione Anpi Bruno Terzani di Lastra a Signa (via Palmiro Togliatti 31 – 50055 Lastra a Signa). In alternativa si possono inviare gli elaborati all’indirizzo e-mail anpilastraasigna@gmail.com.
Il bando di concorso, con tutte le informazioni utili alla presentazione delle opere, è pubblicato sul sito Anpi nazionale (www.anpi.it) oppure sulla pagina Facebook del concorso (https://www.facebook.com/Concorso-Letterario-Una-storia-partigiana) o della sezione di Anpi Lastra (https://www.facebook.com/Anpi-Lastra).
Come ogni anno, la premiazione del concorso avverrà il 25 aprile, anniversario della Liberazione, nella sala del consiglio comunale.
Al via la quinta edizione del concorso letterario “Una storia partigiana”
LASTRA A SIGNA – C’è tempo fino al 15 marzo per partecipare a “Una storia partigiana’”, quinta edizione del concorso letterario promosso dalla sezione Anpi Bruno Terzani di Lastra a Signa, e realizzato con il patrocinio del Comune. Lo scorso anno arrivarono circa 200 testi tra prosa e poesia, con partecipanti provenienti non soltanto da […]
