Al via la demolizione dell'”ecomostro”, l’edificio della ex Manetti

CALENZANO – Iniziati dall’inizio della settimana i lavori di demolizione dello scheletro dell’edificio, di sei piani, della ex Manetti e Roberts. L’intervento, a cura dei nuovi proprietari la società Vailog, proseguirà per una decina di giorni affinché quello che molti calenzanesi chiamavano “l’ecomostro” sarà del tutto demolito. I lavori sono iniziati l’8 luglio e si […]

CALENZANO – Iniziati dall’inizio della settimana i lavori di demolizione dello scheletro dell’edificio, di sei piani, della ex Manetti e Roberts. L’intervento, a cura dei nuovi proprietari la società Vailog, proseguirà per una decina di giorni affinché quello che molti calenzanesi chiamavano “l’ecomostro” sarà del tutto demolito. I lavori sono iniziati l’8 luglio e si concluderanno entro pochi giorni. Naturalmente dopo la demolizione dovranno essere eliminati i materiali dovuti all’abbattimento e i lavori per frantumazione e asportazione dei materiali procederanno fino a fine agosto. Oggi lo scheletro si potrebbe definire un ecomostro, un edificio fatiscente, che era stato realizzato negli anni 60 e mai terminato ed è rimasto lì, spiegano dalla società Vailog, in piedi da oltre 50 anni in stato di abbandono. Perché è stato deciso l’abbattimento solo ora? “La nostra società Vailog srl – spiega l’Amministratore Delegato Eric Veron – proprietaria dell’immobile vicino ha avuto modo di acquistarlo dato l’interesse di avere l’area a disposizione da parte del nostro locatario”.

L’intervento non è passato inosservato e alcuni lettori hanno inviato a Piananotizie le foto di quanto stava avvenendo. Una volta demolito lo scheletro al suo posto sarà realizzato dai nuovi proprietari un parcheggio di circa 6500 mq, che sarà a servizio dello stabilimento Amazon.