Al via il procedimento della variante al Piano strutturale

LASTRA A SIGNA – Con l’approvazione, nel consiglio comunale di lunedì sera, prende avvio il procedimento della variante al Piano strutturale di Lastra a Signa. Variante che porterà all’adeguamento del Piano alla legge regionale 65/2014 per il governo del territorio, al piano paesaggistico regionale (il cosiddetto PIT-PPR) e al piano di gestione del rischio alluvioni […]

LASTRA A SIGNA – Con l’approvazione, nel consiglio comunale di lunedì sera, prende avvio il procedimento della variante al Piano strutturale di Lastra a Signa. Variante che porterà all’adeguamento del Piano alla legge regionale 65/2014 per il governo del territorio, al piano paesaggistico regionale (il cosiddetto PIT-PPR) e al piano di gestione del rischio alluvioni (il PGRA). A Lastra a Signa il Piano strutturale è stato approvato nel 2003 e ha subito, negli anni, alcune varianti; la più importante di queste, la variante generale, è stata approvata nel 2014. Adesso dovrà essere verificata ed eventualmente adeguata alle norme regionali, al PIT-PPR e al PGRA (tutti entrati in vigore dopo la data di approvazione), “anche se comunque – si legge in una nota – ne confermano le linee programmatiche che erano state discusse con la cittadinanza attraverso un percorso partecipativo”.