SESTO FIORENTINO – Pedalando si potrà fare un pieno di energia “verde”. E’ quanto si potrà fare al Centro Sesto con la “pedalata energetica”, un appuntamento originale per sostenere l’energia “green” della ricerca scientifica, dell’innovazione e del lavoro. Da domani, giovedì 5 al 15 giugno dieci giorni “energetici” alla scoperta di una vita ecosostenibile. L’occasione è data dal programma “La tua energia per ricerca, innovazione, lavoro, organizzato in collaborazione con la Sezione Soci di Unicoop Firenze di Sesto Fiorentino e Calenzano. Protagoniste saranno sei biciclette veramente speciali posizionate all’interno del Centro commerciale in un’area di 7 metri per 5. Le biciclette, grazie ad un collegamento con un particolare generatore di corrente, produrranno energia “verde”. Una delle biciclette sarà dedicata ai clienti non normodotati, in questo caso l’energia è prodotta con l’utilizzo delle braccia invece che delle gambe. I visitatori e i clienti del Centro potranno liberamente, anche per soli pochi minuti, sprigionare energia dalle loro gambe. Ma non è tutto: chi riuscirà a produrre almeno 250 watt di energia, pari a circa 15 minuti di pedalata vedrà donato il corrispettivo in euro alla borsa di studio per le attività di ricerca
scientifica di OpenLab Unifi, struttura del Polo Scientifico dell’Università degli studi di
Firenze. Si potrà pedalare tutti i giorni dalle 16 alle 20 e il sabato anche dalle 10 alle 13. Gran finale domenica 15 giugno con la “maratona no stop” e alle 19.15 la consegna dell’assegno gigante ai rappresentanti di OpenLAB Unifi con i fondi raccolti con la manifestazione. E allora, visto che c’è la bicicletta: pedala!
Al CentroSesto pedalando si fa il pieno di energia “green”
SESTO FIORENTINO – Pedalando si potrà fare un pieno di energia “verde”. E’ quanto si potrà fare al Centro Sesto con la “pedalata energetica”, un appuntamento originale per sostenere l’energia “green” della ricerca scientifica, dell’innovazione e del lavoro. Da domani, giovedì 5 al 15 giugno dieci giorni “energetici” alla scoperta di una vita ecosostenibile. L’occasione […]
