SIGNA – Rinviato a dopo l’estate il consueto appuntamento di luglio con la “Cena di Raffaello”, la serata organizzata insieme alla Gaillardo per aiutare i bambini di Chernobyl (che negli anni passati trascorrevano le loro vacanze estive a Signa) e, da un paio di anni, un gruppo di famiglie signesi che stanno vivendo un momento di difficoltà, la Pollicino Onlus vuole mantenere vivo il proprio impegno. E, per farlo come sempre in modo concreto, ha organizzato, in collaborazione con l’amministrazione comunale e la SS Signa 1914, per martedì 18 luglio la propria cena sociale allo stadio del Bisenzio il cui ricavato sarà destinato ad alcuni nuclei familiari che vivono a Signa. A spiegarci meglio la situazione è Beppe Bonardi, presidente della Pollicino Onlus: “La nostra attenzione verso i bambini di Chernobyl c’è sempre e ogni anno, anche se non vengono più a Signa in estate, garantiamo loro un sostegno economico. Ma adesso ci sono “situazioni signesi” più impellenti da monitorare costantemente. Basti pensare che negli ultimi dodici mesi tutte le settimane la Pollicino ha garantito dalle otto alle dieci spese alimentari ad altrettante famiglie di Signa. E’ una decisione che portiamo avanti da qualche anno a questa parte e per questo vogliamo sperare che martedì siano in tanti a rispondere al nostro appello”. Per informazioni e prenotazioni telefonare a Sofia (3387370587).
“Aiutiamo alcune famiglie signesi”: martedì 18 tutti a cena con la Pollicino
SIGNA – Rinviato a dopo l’estate il consueto appuntamento di luglio con la “Cena di Raffaello”, la serata organizzata insieme alla Gaillardo per aiutare i bambini di Chernobyl (che negli anni passati trascorrevano le loro vacanze estive a Signa) e, da un paio di anni, un gruppo di famiglie signesi che stanno vivendo un momento […]
