CALENZANO – Il servizio ferroviario sulla Firenze-Prato sta andando a rilento a causa di un suicidio avvenuto poco fa all’altezza della stazione Pratignone nel comune di Calenzano.
Sul posto si sono create file e difficoltà anche pe rla viabilità su strada. Sono in corso le operazioni di soccorso.
Aggiornamento ore 16. Sui binari si sono trovati i resti di un uomo di carnagione bianca. La Polfer sta ancora cercando i documenti per identificare il corpo. Sul posto anche gli uomini della compagnia carabinieri di Signa, i vigili urbani di Calenzano e i soccorritori del 118.
I convogli ferroviari sono per adesso bloccati sia nella stazione di Firenze che in quella di Prato con i lsostanziale blocco del tarffico escluso l’alta velocità che transita dal tunnel di Monte Morello.
Aggiornamento ore 16.05. Il suicida si è gettato sotto le ruote di convoglio in transito sulla linea Firenze.Prato-Viareggio.
Aggiornamento delle ore 17.35. Ad investire l’uomo è stato il Regionale 3064 Firenze-Viareggio. Trenitalia ha informato che i convogli potranno subire ritardi di circa un’ora mentre i transiti sulla Firenze-Prato sono ancora praticamente bloccati sulla linea lenta in entrambe le direzioni. I treni coinvolti nei ritardi sarabbero il regionale 3064 Firenze – Viareggio; il regionale 11804 Montevarchi – Prato; il regionale 3066 Firenze – Lucca; il regionale 3059 Viareggio – Firenze.
Aggiornamento dele ore 18.45. I resti dell’uomo sono stati rimossi dalla massicciata. Un braccio, fra l’altro, è stato recuperato sulla strada sottostante il viadotto ferroviario motivo per cui era stato interrotto il transito automobilistico subito dopo l’incidente. Il traffico ferroviario è stato appena ripristinato dopo le operazioni di sanificazione dell’area.
Aggiornamento ore 23.40 – È stato identificato per uno studente pratese di 26 anni l’uomo travolto dal treno 3064 alla stazione del Pratignone. Nel cfrattemp Rfi fa sapere che dall’incidente, avvenuto alle 14.10, fino alle 15 “la circolazione è rimasta sospesa. Dopo il nulla osta dell’autorità giudiziaria è ripresa su due dei quattro binari”.
La normalità del servizio è stata ripristinata attorno le 18.10.
I ritardi hanno coinvolto “31 treni regionali: 22 che hanno registrato ritardi fino a 40 minuti e 9 cancellati o limitati nel loro percorso”.
Guarda la foto gallery.