Aeroporto, inceneritore e liceo: SBC incontra il Commissario Garufi

SESTO FIORENTINO – “Il commissario Garufi ha spiegato che può soltanto continuare sulle linee già espresse chiaramente dal Comune; rispetto alla confusione in cui era precipitata la giunta Biagiotti, che ogni consiglio cambiava idea, è già qualcosa”. Commenta così Maurizio Quercioli l’incontro che si è tenuto stamani tra la sua parte politica, Sesto Bene Comune, […]

SESTO FIORENTINO – “Il commissario Garufi ha spiegato che può soltanto continuare sulle linee già espresse chiaramente dal Comune; rispetto alla confusione in cui era precipitata la giunta Biagiotti, che ogni consiglio cambiava idea, è già qualcosa”. Commenta così Maurizio Quercioli l’incontro che si è tenuto stamani tra la sua parte politica, Sesto Bene Comune, e l’esponente di Alternativa Libera Mauro Ceccherini con il commissario Antonio Garufi. “Abbiamo chiesto chiarimenti su alcuni punti che ci interessano – spiega Quercioli – tra cui aeroporto e inceneritore”. Sulla vicenda della pista il commissario prefettizio ha dichiarato che il Comune di Sesto proseguirà nell’azione comune con gli altri Comuni: le osservazioni al master plan da parte dei tecnici del gruppo intercomunale sono state presentate ieri (http://www.piananotizie.it/presentate-le-osservazioni-al-masterplan-di-peretola/). Per quanto riguarda il termovalorizzatore andrà avanti con l’iter e il Comune non presenterà il ricorso che era invece stato promosso e annunciato in uno degli ultimi consigli comunali. “Sicuramene un fatto negativo – commenta Quercioli – per non una doccia fredda: davamo praticamente per scontato che il sindaco Biagiotti e l’amministrazione difficilmente avrebbero portato avanti questa linea fino in fondo”. Secondo l’esponente di Sesto Bene Comune invece il commissario avrebbe favorevolmente accolto la petizione di 1.200 firmatari per richiedere una valutazione sullo stato attuale di inquinamento della piana “Ha detto che la terrà presente, anche se non è tenuto a rispondere; era invece tenuta la precedente amministrazione, ma non l’ha mai fatto”. Un’ultima nota riguardo il futuro del liceo scientifico: Garufi avrebbe assicurato agli ex consiglieri che il Comune farà tutto quanto previsto nel protocollo di intesa per modificare la destinazione dei terreni e consentire da un lato alla Eli Lilly di espandersi, dall’altro l’insediamento del nuovo edificio su terreno dell’Università. “E questo, tra le altre cose, riproporrà la contraddizione tra l’espansione della pista aeroportuale e l’espansione del polo universitario” commenta Quercioli, che conclude: “vorrei sottolineare che noi non siamo certo favorevoli alla permanenza di un commissario, ma l’impressione è che si stia muovendo bene e che, negli stretti limiti di quel poco che può fare, sia già preferibile alla vecchia amministrazione. Ed è tutto dire”.