Aeroporto, il Ministero ha dato il via libera al Masterplan del Vespucci

CAMPI BISENZIO – Il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, come si legge sul sito dell’associazione “Valentino Giannotti per lo sviluppo dell’aeroporto di Fienze”, con firma del dirigente responsabile, ha emanato ieri il decreto che “accerta il perfezionamento dell’intesa Stato-Regione Toscana relativamente al progetto Masterplan Aeroporto Amerigo Vespucci di Firenze”, sulla base delle risultanze della Conferenza […]

CAMPI BISENZIO – Il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, come si legge sul sito dell’associazione “Valentino Giannotti per lo sviluppo dell’aeroporto di Fienze”, con firma del dirigente responsabile, ha emanato ieri il decreto che “accerta il perfezionamento dell’intesa Stato-Regione Toscana relativamente al progetto Masterplan Aeroporto Amerigo Vespucci di Firenze”, sulla base delle risultanze della Conferenza dei servizi del 6 febbraio scorso.
Nel decreto viene ricordato l’iter svolto dal Masterplan e sono ripercorsi tutti i passaggi svolti per l’espletamento della Conferenza dei servizi, dalla sua convocazione alle sedute che si sono svolte fra il 7 settembre 2018 e il 6 febbraio 2019, con l’indicazione di tutti i pareri e i contributi integrativi trasmessi, con l’acquisizione della positiva ottemperanza delle prescrizioni del Decreto Via (previste in questa fase e come sancite dall’Osservatorio Ambientale) e con la presa d’atto della prevalenza delle posizioni favorevoli che ha portato alla conclusione positiva sancita con la determinazione della conclusione del procedimento di localizzazione dell’opera e di accertamento della conformità urbanistica. “Con tale atto si chiude quindi definitivamente anche questo passaggio fondamentale nel percorso verso la fase realizzativa del Masterplan dello scalo fiorentino con la nuova pista e tutte le opere connesse per il funzionamento dello scalo e la riqualificazione e miglioramento dell’assetto territoriale e ambientale della porzione di piana interessata. Adesso il percorso potrà procedere con l’atto approvativo finale da parte di Enac e quindi con le altre fasi pre-cantiere”.