Aeroporto: i ministri di ambiente e cultura firmano il decreto di Via

FIRENZE/SESTO FIORENTINO – E’ stato firmato dal ministro dell’Ambiente, Gian Luca Galletti, di concerto con quello dei Beni Culturali e del Turismo, Dario Franceschini, il decreto di giudizio favorevole di Valutazione di impatto ambientale (Via) per il progetto del nuovo Master Plan 2014-2029 per l’ aeroporto di Firenze. Lo ha comunicato Toscana Aeroporti Spa nel […]

FIRENZE/SESTO FIORENTINO – E’ stato firmato dal ministro dell’Ambiente, Gian Luca Galletti, di concerto con quello dei Beni Culturali e del Turismo, Dario Franceschini, il decreto di giudizio favorevole di Valutazione di impatto ambientale (Via) per il progetto del nuovo Master Plan 2014-2029 per l’ aeroporto di Firenze. Lo ha comunicato Toscana Aeroporti Spa nel sottolineare che il via libera segue la conclusione positiva dei lavori della Commissione tecnica che, lo scorso 5 dicembre, ha emanato il parere integrativo per il progetto nel quale è prevista la realizzazione della nuova pista da 2.400 metri e del nuovo terminal. “Apprendiamo con soddisfazione la firma del decreto di Via che sancisce la compatibilità ambientale del Master Plan dell’aeroporto di Firenze con pista parallela. Questo rappresenta il primo e fondamentale passaggio per la conclusione dell’iter di autorizzazione di un progetto che consentirà di dotare la città di Firenze e l’intera Toscana di un’infrastruttura strategica per rispondere alla domanda inevasa di traffico in regione e risolvere i limiti strutturali dell’attuale pista”, ha affermato il presidente di Toscana Aeroporti Marco Carrai. Subito dopo sono arrivate anche le parole del sindaco di Firenze, Dario Nardella: “Bene la firma del decreto di Via per l” aeroporto di Peretola. Ora si può partire con la nuova pista, non si torna indietro. Firenze avrà finalmente un aeroporto degno del suo nome”.