CAMPI BISENZIO – Aprirà a inizio aprile e assumerà 15 persone. Arriva a Campi Bisenzio uno dei centri Norauto, il 34esimo aperto dal gruppo in Italia. La catena francese, specializzata nella manutenzione e personalizzazione dell’automobile, è presente in 12 paesi, conta oltre 1.200 centri e oltre 10mila dipendenti nel mondo.
Stamani a villa Rucellai è stato fatto il punto con la stampa in vista dell’apertura del centro, di circa 800 metri quadri, che sorgerà di fronte a I Gigli e che, appunto, aprirà i battenti a inizio aprile. Presenti il sindaco Emiliano Fossi, l’assessore allo Sviluppo economico Eleonora Ciambellotti e il direttore marketing per l’Italia di Norauto Davide Viale. “Assumeremo 15 persone – ha spiegato Viale – la selezione è già iniziata ma ci sono ancora diverse posizioni aperte”. Qui il link per vederle (per Campi sono quelle relative a Firenze): https://www.norauto.it/-cms-jobs-situations-vacants.html
“Cerchiamo addetti alla vendita, tecnici e meccanici specializzati – ha proseguito Viale – perché in effetti Norauto ha delle caratteristiche particolari: il centro è diviso in negozio, dove si possono acquistare tutti i prodotti di ricambio e manutenzione dell’auto, e in officina. Dove non solo si fanno tagliandi e tutte le attività proprie di un’officina, ma installiamo direttamente quello che viene comprato nel negozio, dal tergicristallo all’autoradio. La nostra è un’azienda in cui si punta molto sul percorso interno e sulla formazione; per fare un esempio l’attuale amministratore delegato ha cominciato la sua carriera in Norauto cambiando le gomme”. “Voglio ringraziare il Comune di Campi – ha concluso Viale – per il rispetto dei tempi e la precisione con cui è stato fatto l’iter burocratico dei permessi a costruire”.
“Campi e in generale la Piana – ha commentato il sindaco Fossi – si confermano attrattivi per gli investimenti privati, per la presenza di tantissime aziende e attività commerciali. Voglio anche sottolineare che la celerità delle amministrazioni pubbliche nel dare risposte veloci e concrete nel massimo della correttezza agli enti che vogliono investire, è fondamentale per attrarre presenze sul territorio e rimanere competitivi”. “Tutte le volte che apre un’azienda a Campi – ha detto l’assessore Ciambellotti – è un fatto estremamente positivo; con chi investe sul territorio vogliamo sempre tenere aperto il dialogo, che non si fermi all’inaugurazione della ditta, ma che prosegua nell’ottica del lavoro, della formazione, dell’apertura verso la città”.