PIANA – Anche il postino è “telematico”. A Firenze e nei comuni della provincia, spiega Poste Italiane, ci sono 671 postini sul territorio muniti di pos e stampante e i cittadini potranno fare alcune operazioni direttamente da casa anche ad agosto. “Questo servizio a domicilio – dichiara Paolo Pinzani, responsabile per il recapito di Firenze e provincia – rientra nel programma che Poste Italiane ha adottato per ribadire la sua vicinanza alla clientela e alle esigenze del territorio, facendo leva sull’adozione di strumenti telematici per rendere più rapido ed efficiente il lavoro degli addetti al recapito”. E prosegue: “I portalettere, grazie ai terminali portatili in dotazione, possono effettuare presso abitazioni, uffici, negozi e sedi aziendali pagamento di bollettini, accettazione di raccomandate, ricaricare le schede telefoniche e le carte prepagate Postepay. L’operazione è semplice: una volta acquisiti i dati per la validazione tramite scansione del codice a barre, il portalettere procederà al pagamento tramite Pos (oltre alle carte Postamat, Postepay sono accettate tutte quelle appartenenti ai maggiori circuiti internazionali) e a rilasciare al cliente regolare ricevuta di pagamento”.
E’ possibile effettuare il pagamento anche dei bollettini di conto corrente tipologia “123” e “674”, è inoltre possibile prenotare il ritiro a domicilio, su appuntamento, delle Raccomandate per i clienti retail.
Ad agosto attivo il “postino telematico”
PIANA – Anche il postino è “telematico”. A Firenze e nei comuni della provincia, spiega Poste Italiane, ci sono 671 postini sul territorio muniti di pos e stampante e i cittadini potranno fare alcune operazioni direttamente da casa anche ad agosto. “Questo servizio a domicilio – dichiara Paolo Pinzani, responsabile per il recapito di Firenze […]
