Acqua, limitazione dei consumi in estate

CALENZANO – Il clima particolarmente caldo e siccitoso registrato in questi giorni e previsto anche nelle prossime settimane porterà aumenti nei consumi idrici. Per limitare l’impiego di acqua potabile al solo uso alimentare e igienico-sanitario è stata adottata l’ordinanza con cui si vietal’impiego dell’acqua potabile per lavaggio di cortili e piazzali, lavaggio domestico di veicoli a motore, […]

CALENZANO – Il clima particolarmente caldo e siccitoso registrato in questi giorni e previsto anche nelle prossime settimane porterà aumenti nei consumi idrici. Per limitare l’impiego di acqua potabile al solo uso alimentare e igienico-sanitario è stata adottata l’ordinanza con cui si vietal’impiego dell’acqua potabile per lavaggio di cortili e piazzali, lavaggio domestico di veicoli a motore, riempimento di vasche da giardino, fontane ornamentali e simili, anche se dotate di impianto di ricircolo dell’acqua, innaffiamento di giardini, prati ed orti (escluso verde pubblico) e comunque ogni uso improprio dell’acqua. I cittadini sono inoltre invitati ad adottare tutti i possibili accorgimenti per ridurre il consumo idrico con conseguenti positivi impatti di tipo ambientale e civico ed anche un non trascurabile risparmio economico.

Per ridurre il consumo idrico: riparare prontamente perdite, anche minime, da rubinetti, sciacquoni, eccetera; installare sui rubinetti dispositivi frangigetto che, mescolando l’acqua con l’aria, consentono di risparmiare risorsa idrica pur disponendo di un flusso di agevole impiego; se possibile, limitare la ricarica degli sciacquoni introducendo nei medesimi una bottiglia di plastica ben chiusa riempita di acqua od altro oggetto che sottragga volume al serbatoio; non utilizzare acqua corrente per il lavaggio di stoviglie e verdure, ma solo per il loro risciacquo; utilizzare l’acqua di lavaggio di frutta e verdura per innaffiare le piante; utilizzare l’acqua di cottura della pasta per il lavaggio manuale delle stoviglie; impiegare lavastoviglie e lavatrici solo a pieno carico; preferire la doccia al bagno, avendo cura in particolare di non far scorrere acqua mentre ci si insapona; non far scorrere in modo continuo l’acqua durante il lavaggio dei denti o la rasatura della barba.