A Villa Montalvo la Conferenza per l’educazione

CAMPI BISENZIO – A Villa Montalvo si è tenuta la Conferenza per l’educazione e per l’istruzione della zona fiorentina nord ovest: una giornata di formazione riservata ai responsabili dei servizi educativi, alle educatrici, alle insegnanti e agli operatori dei Comuni di Calenzano, Campi Bisenzio, Fiesole, Lastra a Signa, Scandicci, Sesto fiorentino, Signa e Vaglia. I lavori sono […]

CAMPI BISENZIO – A Villa Montalvo si è tenuta la Conferenza per l’educazione e per l’istruzione della zona fiorentina nord ovest: una giornata di formazione riservata ai responsabili dei servizi educativi, alle educatrici, alle insegnanti e agli operatori dei Comuni di Calenzano, Campi Bisenzio, Fiesole, Lastra a Signa, Scandicci, Sesto fiorentino, Signa e Vaglia.
I lavori sono stati aperti dal presidente della Conferenza Giampiero Fossi, che ha sottolineato la forza di una realtà operativa come quella di Firenze nord ovest, che ormai da anni “attua una politica comune nella programmazione e nella gestione dei servizi scolastici ed educativi evidenziando come i contributi alle attività di formazione degli insegnanti vadano infatti in questo senso”.
Importanti i contributi di Sara Mele, dirigente del settore istruzione della Regione toscana, e di Marina Baretta, dirigente dell’Ufficio Scolastico della Toscana.
L’argomento della giornata di formazione si è inserito pienamente nelle dinamiche formative programmate all’interno delle linee guida indicate dalla Regione Toscana in quanto ha affrontato “La continuità educativa nei contesti 0 – 6 anni” mostrando esperienze di formazione congiunta in ambito zonale. Le conclusioni sono state tenute da Monica Roso, assessore all’istruzione del Comune di Campi Bisenzio.