A Signa un Primo Maggio tra Auser e Museo ferroviario

SIGNA – Il Primo Maggio a Signa è stato all’insegna del ricordo e del passato. Con l’Auser e con il Museo Ferroviario “Galileo Nesti” per tutto il pomeriggio ci sono state iniziative e appuntamenti. Il piano ferro della stazione ferroviaria si è arricchito di banchi e stands caratterizzati dalla presentazione di mestieri, ancora vivi e […]

SIGNA – Il Primo Maggio a Signa è stato all’insegna del ricordo e del passato. Con l’Auser e con il Museo Ferroviario “Galileo Nesti” per tutto il pomeriggio ci sono state iniziative e appuntamenti. Il piano ferro della stazione ferroviaria si è arricchito di banchi e stands caratterizzati dalla presentazione di mestieri, ancora vivi e attuali, dove le capacità manuali si uniscono a genialità provenienti da una storia più che secolare. Cappellai, barbieri, ceramisti, calzolai ed altri maestri artigiani si sono trovati insieme al folto gruppo di ferrovieri che hanno dato vita al museo.
La manifestazione è stata allietata da un intervento della filarmonica “Giuseppe Verdi” di Signa.
“Anche l’Amministrazione Comunale – ha detto l’assessore alla cultura Giampiero Fossi – che ha partecipato al mattino alle cerimonie di Sesto, ha scelto un luogo di lavoro come la stazione di Signa per concludere la festa del Primo Maggio. La stazione che, oltre ai ferrovieri, vede ogni giorno migliaia di lavoratori che come pendolari si spostano quotidianamente fra i diversi centri della nostra zona rappresenta per Signa uno dei simboli più significativi del lavoro”.