A Signa si torna al tempo di Dante: il 7 settembre la trentesima edizione del “Banchetto medievale”

SIGNA – A Signa si torna al tempo di Dante. Fervono i preparativi per la 30° edizione del banchetto medievale “Convivium”. L’appuntamento è per sabato 7 settembre nel Giardino dell’Edera e sotto la Torre di Settentrione. I partecipanti saranno “catapultati” nel tredicesimo secolo: ogni suono, ogni particolare, ogni personaggio sembrerà uscito dalle pieghe del tempo. […]

SIGNA – A Signa si torna al tempo di Dante. Fervono i preparativi per la 30° edizione del banchetto medievale “Convivium”. L’appuntamento è per sabato 7 settembre nel Giardino dell’Edera e sotto la Torre di Settentrione. I partecipanti saranno “catapultati” nel tredicesimo secolo: ogni suono, ogni particolare, ogni personaggio sembrerà uscito dalle pieghe del tempo. Le pietanze dai sapori agrodolci e speziati, tipiche del Basso Medioevo – quattro “Imbandigioni” con Libagion a calo e minus ippocrasso – saranno servite nei “cocci” di terracotta e gustate con posate di legno, mentre l’oste riempirà le brocche di ottimo vino. Il tutto accompagnato da musiche d’epoca ascoltando le battute sagaci e dantesche di Alessandro Calonaci e l’esibizione della compagnia teatrale “Il Ramino”. Mentre un gruppo di artisti realizzerà alcune opere proprio durante il Banchetto, che si concluderà con i fuochi di artificio e l’incendio della Torre di Settentrione. I posti a disposizione saranno 180, costo 40 euro (35 euro per i soci Pro Loco Signa) e 10 euro per i bambini sotto i 10 anni (specifico menù). E’ richiesta la prenotazione telefonando alla Pro Loco Signa al numero 055 8790183 o preferibilmente inviando una e-mail all’indirizzo info@prolocosigna.it.