SESTO FIORENTINO – A piedi lungo i sentieri della Liberazione è la passeggiata prevista per domenica 21 aprile, in occasione del 68° anniversario della Liberazione dal nazi-fascismo. I “Sentieri della Libertà” sarà la comminata commemorativa sulle pendici del Monte Morello, lungo le vie di comunicazione dei partigiani fiorentini. L’iniziativa è organizzata come sempre dal Circolo ricreativo, dalla Polisportiva di Pian di San Bartolo e dagli enti locali in collaborazione con l’Anpi e la Consulta comitato antifascista del Comune. Alle 8.30 è fissato il ritrovo in 4 punti di partenza: alla stazione di Montorsoli, alla Casa del Popolo di Quinto Alto, a Paterno e a Cercina.
Gli itinerari sono per tutti, alcuni più facili, altri più impegnativi e condurranno i partecipanti alla Sella degli Scollini, teatro dello scontro più cruento fra quelli che hanno interessatole pendici del Monte Morello durante la guerra di Liberazione. All’arrivo, previsto per le ore 13, la sezione soci Coop di Sesto Fiorentino e Calenzano e la cooperativa La Fonte di Cercina offriranno un ristoro ai partecipanti. Al termine degli interventi delle autorità, il coro musicale femminile fiorentino Musiquorum si esibirà in una serie di canti sulla Resistenza. In caso di maltempo la manifestazione non verrà annullata ma concentrata presso il Circolo Arci Pian di San Bartolo con ritrovo alla stazione di Montorsoli alle 11,30, dove si terrà una breve passeggiata per arrivare al circolo, con successivo ristoro. Per tutte le informazioni logistiche e organizzative è possibile telefonare al 329-2206555.
A piedi lungo i sentieri di Monte Morello
SESTO FIORENTINO – A piedi lungo i sentieri della Liberazione è la passeggiata prevista per domenica 21 aprile, in occasione del 68° anniversario della Liberazione dal nazi-fascismo. I “Sentieri della Libertà” sarà la comminata commemorativa sulle pendici del Monte Morello, lungo le vie di comunicazione dei partigiani fiorentini. L’iniziativa è organizzata come sempre dal Circolo […]
