SESTO FIORENTINO – Ha puntato sull’attualità, sull’arrivo dei migranti il Commissario prefettizio Antonio Lucio Garufi che quest’anno ha tenuto il discorso in piazza Vittorio Veneto in occasione delle celebrazioni della Liberazione di Sesto Fiorentino nel 71esimo anniversario. “Settantuno anni fa crollava la logica delle sopraffazioni – ha detto il Commissario Garufi – Solo al ricordo dei morti per la Liberazione possiamo fare loro omaggio accogliento oggi i migranti. Sesto Fiorentino sta facendo la sua parte accettando un piccolo gruppo di migranti” e ha ringraziato per l’accoglienza oltre che la città anche le associazioni e le parrocchie.
Alle celebrazioni hanno partecipato il presidente del consiglio regionale della Toscana Eugenio Giani, i rappresentati dei comuni della Piana: il sindaco Alessio Biagioli di Calenzano, il sindaco Emiliano Fossi di Campi Bisenzio, l’assessore Federico La Placa di Signa, l’assessore di Scandicci Giuseppe Matulli, l’assessore Federico Gianassi, il consigliere della Città metropolitana Andrea Ceccarelli, Roberto Corsi dell’Anpi e Matteo Mazzoni direttore dell’Istituto storico della Resistenza.
Erano presenti anche da un lato l’on. Lorenzo Becattini commissario del Pd sestese, l’ex sindaco Sara Biagiotti e gli ex assessori dell’ultima giunta e dall’altro lato della piazza il gruppo degli otto consiglieri Pd che hanno presentato la mozione di sfiducia al sindaco.
Foto gallery