Classici e non solo: il cartellone del teatrodante Monni

CAMPI BISENZIO – Presentato il cartellone del Teatrodante Carlo Monni per la prossima stagione 2015-2016. In programma 10 spettacoli che andranno in scena dal 24 ottobre al 13 aprile. Gli appuntamenti, scelti dal direttore artistico Andrea Bruno Savelli, sono dedicati al mondo della commedia, tra grandi classici e testi che indagano la società contemporanea.  Al […]

CAMPI BISENZIO – Presentato il cartellone del Teatrodante Carlo Monni per la prossima stagione 2015-2016. In programma 10 spettacoli che andranno in scena dal 24 ottobre al 13 aprile.

Gli appuntamenti, scelti dal direttore artistico Andrea Bruno Savelli, sono dedicati al mondo della commedia, tra grandi classici e testi che indagano la società contemporanea. 

Al teatro campigiano arriveranno: Paolo Villaggio, Maurizio Micheli, Nancy Brilli, Giuliana De Sio, Claudio Santamaria, Isa Danieli, Lello Arena, Serra Yilmaz, Simona Izzo, Ricky Tognazzi, Alessio Boni. 

L’apertura sarà affidata a Paolo Villaggio, in coppia con Pino Strabioli in Vorrei tanto non andare al mio funerale (24 ottobre). Secondo appuntamento, il 6 novembre, con Maurizio Micheli e Stefano Bicocchi, in arte Vito, che, accompagnati sul palco da Loredana Giordano e Alessia Fabiani, porteranno in scena Un coperto in più di Gianfelice Imparato, su testo di Maurizio Costanzo. A salire sul palco, il 28 novembre, sarà poi Nancy Brilli, protagonista di Bisbetica, classico senza tempo di William Shakespeare che rivivrà nella versione di Stefania Bertola.

Il 5 gennaio in scena le atmosfere da thriller di Notturno di donna con ospiti di Annibale Ruccello con Giuliana De Sio, mentre il 16 gennaio protagonista l’anti-eroe tragicomico Claudio Santamaria in Gospodin, nuova produzione di Giorgio Barberio Corsetti, sul testo del giovane autore tedesco Philipp Löhle.

Ritorno al classico, il 24 febbraio, con lo shakespeariano Sogno di una notte di mezza estate di Claudio di Palma, carillon onirico e vagamente circense, in cui troneggiano due grandi attori, Isa Danieli e Lello Arena, mentre il 9 marzo sarà in scena la nuova commedia di Simona Izzo e Ricky Tognazzi Figli, Mariti, Amanti.

Protagonista del cartellone la prima nazionale di Io ci sono di Andrea Bruno Savelli, racconto della storia di Lucia Annibali, l’avvocato sfregiato dall’alcool il 18 e 19 marzo, che diventerà anche un innovativo progetto di sensibilizzazione sul tema per le scuole, e L’ultimo harem di Angelo Savelli, celebre produzione di Pupi e Fresedde – Teatro di Rifredi, con Serra Yilmaz, che quest’anno giunge all’undicesimo anno di repliche, lasciando per la prima volta, in via sperimentale, le mura di Rifredi (4-14 febbraio).

Chiusura, il 13 aprile, con un classico di Joseph Conrad, I duellanti, di e con Alessio Boni.

Gli spettacoli inizieranno alle 21.

foto