Samuele. Palloncini bianchi per l’ultimo saluto

SESTO FIORENTINO – Ciao Samuele. E’ stato l’ultimo saluto degli amici di Samuele Nappini seguito dal lancio di numerosi palloncini bianchi al termine del funerale alla Pieve di San Martino. Il diciassettenne era rimasto coinvolto in un incidente stradale giovedì della scorsa settimana in viale Pratese e deceduto alcuni giorni dopo all’ospedale. Accanto alla famiglia […]

SESTO FIORENTINO – Ciao Samuele. E’ stato l’ultimo saluto degli amici di Samuele Nappini seguito dal lancio di numerosi palloncini bianchi al termine del funerale alla Pieve di San Martino. Il diciassettenne era rimasto coinvolto in un incidente stradale giovedì della scorsa settimana in viale Pratese e deceduto alcuni giorni dopo all’ospedale.

Accanto alla famiglia nella Pieve strapiena, dove stamani si è celabrato il funerale, la consigliera Claudia Pecchioli con la fascia Tricolore in rappresentanza dell’amministrazione comunale.

In tanti, in tantissimi hanno voluto salutare per l’ultima volta Samuele. La Pieve non è riuscita a contenuere tutti coloro che hanno voluto essere lì e chi non è riuscito ad entrare ha atteso fuori, cercando un filo d’ombra in una calda mattina.

All’interno una tenera coreografia disperata, ma composta, silenziosa, accogliente fatta di giovani in maglietta bianca con incisa la frase “Ora il cielo è più bello e la Terra un po’ meno” e dietro la foto di Samuele. Gli amici di Samuele. Occhi rossi, volti increduli. Il gruppo del catechismo, i colleghi del Buontalenti, la scuola che il 17enne frequentava, gli amici di sempre, la famiglia, la sorella Alessia.

“Daniele, domani tocca a te. Così mi hanno detto ieri – ha esordito Don Daniele iniziando la cerimonia funebre – lo facciamo insieme, ci raccogliamo in silenzio, in questo modo il dolore esce dal cuore. Siamo con i ragazzi vicini a Samuele, la morte ci sembra lontana, ci sembra senza senso. Attenzione se la morte non ha senso, sembra sciocco ma ciò non ci deve far dire che la vita non ha senso. Sarebbe un grave errore. Questo dolore di oggi piano piano si deve trasformare in voglia di vivere”.

Don Daniele ha ricordato Samuele, la sua breve vita “un ragazzo molto amato dai genitori, anche bello di una bellezza sia fisica che interiore. Credo che Samuele avrebbe dato la vita per ognuno dei suoi amici e lo ha fatto cominciando a sorridere un po’ di più e lamentarsi di meno”.

Gli amici di Samuele nei giorni scorsi hanno realizzato anche un video postato su Facebook e avviato una raccolta fondi in vari punti di Sesto e Calenzano dove la famiglia di Samuele vive, da destinare a chi ne ha più bisogno. Stamani hanno ricordato Samuele con frammenti di vita letti tra le lacrime. “Ci mancherai i pomeriggi di risate e briscola”, “Dopo tanto tempo sono riuscito a prendere carta e penna per scriverti”, pezzi di ricordi, emozioni, voci rotte dal dolore, ragazzi che si alternano ricostruendo un legame indissolubile. “Cercherò il tuo sorriso Samuelino, buon viaggio” e gli applausi esplodono. “Ti ricorderemo come un ragazzo solare – ha detto una insegnante della scuola Buontalenti – con il sorriso negli occhi. Ho imparato da te almeno quanto ti ho insegnato. Ti assicuro che la scuola ti ricorderà con iniziative e progetti”.

I ragazzi con la maglietta bianca, al termine della cerimonia funebre, hanno issato la bara di legno chiaro mentre fuori una folla di amici con gli occhi arrossati e i volti mesti aspettava accanto alla vettura nera piena di fiori bianchi. Bianchi come i tantissimi palloncini pronti per essere liberati nel cielo, come lui, Samuele.

Straziante l’ultimo saluto della mamma abbracciata alla bara chiara. Ciao Samuele. E i palloncini bianchi si sono levati verso il cielo azzurro.

Samuele sarà sepolto a Settimello.

Foto di Roberto Vicario