SIGNA – Torna a nuova vita la vecchia “Arena dei platani” del circolo Sorms di San Mauro. L’appuntamento è per domani, venerdì 10 luglio, quando quello che negli anni Sessanta era il cinema all’aperto della frazione del Comune di Signa, diventerà a tutti gli effetti un nuovo spazio polivalente di ultimissima generazione. La storia della ex “Arena dei platani” si arricchisce quindi di un nuovo capitolo: dopo essere stata campo di calcetto e pallavolo, nel 1976 venne completamente ristrutturata per diventare sala da ballo all’aperto, attività che successivamente fu cessata per motivi… di buon vicinato. Dallo scorso ottobre, poi, i nuovi dirigenti della Sorms hanno deciso di dare una svolta all’intera polisportiva, “iniziando un percorso di recupero della vecchia arena – spiega Adriano Paoli, dirigente Sorms – sia dal punto di vista dell’immagine che della qualità. Tutto ciò nasce dal desiderio di fare tutto secondo le regole e grazie all’aiuto dell’Arci fiorentina ci siamo messi di impegno; e in soli nove mesi abbiamo raggiunto gran parte dei nostri obiettivi oltre ad aver sottoscritto più di duecento tessere. Inoltre, dalla fine di giugno la Sorms è finalmente libera da impegni con le banche che dal 2000 ci vedeva impegnati con un mutuo di lunga data”. Domani, insomma, è il momento della festa per la polisportiva di San Mauro con una cena per tutti i soci a partire dalle 20 ma anche per parlare di quello che sarà il futuro della Sorms. “L’attuale presidente Mario Rossini – conclude Paoli – e i suoi collaboratori hanno fatto un miracolo. Ovviamente un ringraziamento doveroso va anche a tutti coloro che in passato hanno fatto sì che tanti sogni diventassero realtà”.
Sorms San Mauro, nuova vita per l’ex “Arena dei platani”
SIGNA – Torna a nuova vita la vecchia “Arena dei platani” del circolo Sorms di San Mauro. L’appuntamento è per domani, venerdì 10 luglio, quando quello che negli anni Sessanta era il cinema all’aperto della frazione del Comune di Signa, diventerà a tutti gli effetti un nuovo spazio polivalente di ultimissima generazione. La storia della […]
