CAMPI BISENZIO – L’”E… state a Campi 2015” è nel segno del mercoledì. Con un ricco programma di iniziative (organizzato in collaborazione fra amministrazione comunale, Confesercenti, ChiantiBanca, Fare Centro Insieme e Pro Campi) presentato questa mattina presso la sede di ChiantiBanca. Un programma che prevede artigianato, enogastronomia, musica, animazione, mercatini e che ha preso il via ufficialmente mercoledì scorso con “Svuota la cantina”. “Crediamo nel commercio campigiano – ha detto Alessandro Falcini, responsabile generale Confesercenti area metropolitana – e nell’opera di valorizzazione del centro storico che l’amministrazione comunale sta portando avanti”. Commercio che, come ha ribadito Christian Domizio, presidente Confesercenti Campi Bisenzio, “sta facendo di aggregazione e della volontà di fare rete i capisaldi della propria attività. Tutto ciò culminerà poi a settembre con un premio alle imprese (del turismo, del commercio e dei servizi) che investono sul territorio e la prima grande fiera di tutta l’area metropolitana organizzata dall’Anva con oltre quattrocento ambulanti presenti sul territorio campigiano”. Concetti, questi, ribaditi anche dal sindaco Emiliano Fossi che ha aggiunto: “Campi poteva ripartire solo se si metteva in testa di fare ed essere comunità. Personalmente, e mi riferisco in modo particolare agli ultimi quindici anni, un livello di collaborazione tale fra i commercianti del centro, una grande risorsa per tutto il Comune, e con l’amministrazione comunale non l’avevo mai vista”. “Si inizia a capire – ha detto l’assessore al commercio Eleonora Ciambellotti – dove ci porterà il lavoro che stiamo facendo. Il mio grazie va a Patrizia Lombardi, presidente del Centro commerciale naturale di Campi Bisenzio Fare Centro Insieme, e a Ester Artese, presidente della Pro Campi, per i numeri che stanno raggiungendo nel centro di Campi e su tutto il territorio. A tutto ciò ha contribuito anche lo spostamento del mercato che ha generato un fiorire di idee importanti in via Santo Stefano. Così come posso assicurare che da parte nostra attenzione e contatto diretto verso il tessuto commerciale campigiano non sono mai mancate”. Per ChiantiBanca, invece, ha parlato Antonio Fusi, che ha voluto puntare l’attenzione sull’importanza di “commercio, comunità e cittadini, tre elementi fondamentali per Campi Bisenzio e verso i quali ChiantiBanca non si è mai tirata indietro”. Mercoledì 24 giugno, in via Santo Stefano, piazza Dante e piazza Matteotti, mercatino “EnoArt – Artigianato ed enogastronomia” a cura dell’amministrazione comunale e concerto musicale in piazza Frà Ristoro.
L'”E… state a Campi” è nel segno del centro e del mercoledì
CAMPI BISENZIO – L’”E… state a Campi 2015” è nel segno del mercoledì. Con un ricco programma di iniziative (organizzato in collaborazione fra amministrazione comunale, Confesercenti, ChiantiBanca, Fare Centro Insieme e Pro Campi) presentato questa mattina presso la sede di ChiantiBanca. Un programma che prevede artigianato, enogastronomia, musica, animazione, mercatini e che ha preso il […]
