Sere di giugno, cercasi gelataio… disperatamente

SESTO FIORENTINO – Sere di giugno, voglia di gelato. Se sei in centro hai una sola possibilità: il gelataio in piazza del Mercato, altrimenti ti sposti e lasci le vie centrali per cercare una gelateria più lontano. Sembra strano che nella stagione primaverile, ma già calda come fosse estate, le gelaterie abbiano deciso di restare […]

SESTO FIORENTINO – Sere di giugno, voglia di gelato. Se sei in centro hai una sola possibilità: il gelataio in piazza del Mercato, altrimenti ti sposti e lasci le vie centrali per cercare una gelateria più lontano. Sembra strano che nella stagione primaverile, ma già calda come fosse estate, le gelaterie abbiano deciso di restare chiuse. E’ accaduto ieri sera ad una nostra lettrice, arrivata da Querceto in centro a Sesto per cercare una gelateria aperta e gustarsi un gelato, ma solo una gelateria, ci racconta, era aperta. “Va bene – dice Bianca – mi sono fermata in piazza del Mercato e ho comprato un cono con i gusti più classici possibili, ma mi sono domandata: è possibile che con il caldo che c’è stato in questi giorni le altre gelaterie restino chiuse? E d’inverno o quando la stagione sarà fredda cosa faranno?” Domande legittime. Certo è curioso, ma forse alla base di questa decisione c’è un motivo legato, chissà magari all’andamento del mercato del gelato artigianale che, poniamo il caso, non piace più come una volta e forse i clienti sono diminuiti al punto tale che durante la settimana è più conveniente restare chiusi e attendere il weekend. Sempre che i clienti non decidano di andare al mare perchè allora, forse, ci si dovrà rassegnare e accettare il fatto che il gelato non va più di moda. Almeno tra i sestesi.