CAMPI BISENZIO – Il Movimento 5 stelle esprime meraviglia che solo a settembre si discuta del bilancio preventivo 2013. Oltremodo perché le previsioni, come si legge in una nota, sarebbero sbagliate.
Il capogruppo Niccolò Rigacci sottolinea che “i consiglieri hanno avuto solo 12 giorni per studiare le 200 pagine di documenti e capire come gireranno circa 50 milioni di euro”. E il breve studio ha portato i consiglieri del Movimento a scoprire, ad esempio “una voce di 1,3 milioni spesi in immobili al capitolo parchi e servizi tutela ambientale. Di certo nessuno scandalo, ma la curiosità resta. Come tante altre simili”.
Ad una rapida analisi delle relazioni del sindaco e del collegio dei revisori, si legge nella nota, pare che le spese vadano ad aumentare tagliando soldi per “scuola, polizia municipale, ambiente e servizi sociali. Aumenta di molto invece la spesa per la viabilità. Il futuro è già delineato: tutti in macchina a portare i figli a scuola e a scarrozzare gli anziani dal medico perché né gli scuolabus né i servizi sociali miglioreranno. In compenso sosta selvaggia per tutti: tanto ai vigili si tagliano le risorse! Con questi numeri non capiamo dove è finito il concetto di comunità tanto caro a Fossi in campagna elettorale”.
L’analisi del Movimento porta a scoprire “che il debito del Comune ammonta a 69 milioni di euro, cioè ogni cittadino ha un debito di circa 1500 euro che finirà di pagare forse nel 2038. Sarebbe stato opportuno illustrare a cosa è servito questo indebitamento (l’acquisto di Rocca Strozzi e Villa Rucellai? Il selciato di via Santo Stefano? Il rifacimento del teatro Dante? Cos’altro?) e sarebbe opportuno illustrare come e quando i cittadini hanno dato mandato all’Amministrazione di contrarre questo debito”.
Perplessità di Rigacci quando i revisori dei conti esprimono dubbi sul fatto che l’amministrazione comunale possa incassare tutti i proventi ascritti in bilancio derivanti da opere di urbanizzazione e recupero delle evasioni.
Evidente la posizione negativa da parte del Movimento 5 stelle sul bilancio 2013.
Bilancio 2013. Il Movimento 5 stelle esprime perpessità
CAMPI BISENZIO – Il Movimento 5 stelle esprime meraviglia che solo a settembre si discuta del bilancio preventivo 2013. Oltremodo perché le previsioni, come si legge in una nota, sarebbero sbagliate. Il capogruppo Niccolò Rigacci sottolinea che “i consiglieri hanno avuto solo 12 giorni per studiare le 200 pagine di documenti e capire come gireranno […]
