Loiero: “Rispetto la scelta della Eboli ma pensiamo di più a Campi”

CAMPI BISENZIO – E’ il capo gruppo del Pd in consiglio comunale, Lorenzo Loiero, a prendere posizione sulle dimissioni di Emanuela Eboli che, per esempio sui vari social network, hanno creato un lungo dibattito. “L’uscita dal Partito Democratico e di conseguenza dal gruppo consiliare di Emanuela Eboli era cosa già nota e comunicata da qualche […]

CAMPI BISENZIO – E’ il capo gruppo del Pd in consiglio comunale, Lorenzo Loiero, a prendere posizione sulle dimissioni di Emanuela Eboli che, per esempio sui vari social network, hanno creato un lungo dibattito. “L’uscita dal Partito Democratico e di conseguenza dal gruppo consiliare di Emanuela Eboli era cosa già nota e comunicata da qualche settimana e ufficializzata solo dopo il voto di domenica scorsa. Rispetto la scelta, legata tutta a dinamiche del tipo nazionale volendo seguire Emanuela il percorso intrapreso da Civati, mi rammarico per la perdita nel gruppo di un consigliere che in questo anno di legislatura (la Eboli è subentrata in consiglio a seguito delle dimissioni di Daniela Bani lo scorso Luglio) ha lavorato per questa maggioranza e ha contribuito, con le sue posizioni spesso critiche e minoritarie ma sempre costruttive, all’azione politica del gruppo consiliare del Pd”. “E’ anche per questo – aggiunge Loiero – che la scelta di rimanere, seppur formando il gruppo misto, in maggioranza è una cosa del tutta ovvia e naturale. Sono fortemente convinto che le critiche mosse a livello nazionale non siano riferite in nessun aspetto alla vita e al lavoro svolto dal gruppo. Il mio rammarico resta per il fatto che la “vocazione minoritaria” di alcuni esponenti nazionali abbia ripercussioni anche a livello territoriale in cui spesso le dinamiche sono del tutto diverse. La vera natura maggioritaria del Pd l’abbiamo vista anche in queste elezioni, in cui a livello regionale, il partito riesce a ottenere da solo quasi il 50% dei consensi seppur in un contesto, preoccupante, di forte astensionismo. Purtroppo i dati che riguardano in particolare Campi sono stati inferiori alle medie dei Comuni limitrofi, qui scontiamo il fatto che un Partito che vuole essere forte e legittimato ha bisogno di occasioni e spazi per confrontarsi, discutere e condividere le scelte, specie sui grandi temi che interessano più strettamente la città. Purtroppo in questo ultimo anno e mezzo il partito a Campi è stato troppo spesso politicamente latitante perdendo di fatto l’azione propositiva relegandosi ai margini delle discussioni e delle questioni lasciando di conseguenza solamente il gruppo consiliare a fare politica. C’è bisogno di un’inversione e di una scossa”. “Infine – conclude Loiero – esprimo soddisfazione per l’elezione in consiglio regionale di Monia Monni, che ho sostenuto in prima persona, e di Paolo Bambagioni in quanto entrambi sapranno degnamente rappresentare e portare avanti le istanze della Piana”.