Gola Gioconda dal 28 maggio al 2 Giugno alla Festa di Primavera

SESTO FIORENTINO – Nell’ambito della Fioera di Primavera promossa dall’amministrazione comunale sestese dal 28 maggio al 2 Giugno ipiazza Vittorio Veneto ospiterà “Primavera di Gola” evento promosso dall’Associazione Gola Gioconda e Sicrea. Accanto al grande padiglione dove si terranno gli incontri, si troverà la bottega di Gola Gioconda che ha selezionato alcune tra le migliori […]

SESTO FIORENTINO – Nell’ambito della Fioera di Primavera promossa dall’amministrazione comunale sestese dal 28 maggio al 2 Giugno ipiazza Vittorio Veneto ospiterà “Primavera di Gola” evento promosso dall’Associazione Gola Gioconda e Sicrea.
Accanto al grande padiglione dove si terranno gli incontri, si troverà la bottega di Gola Gioconda che ha selezionato alcune tra le migliori aziende del territorio per degustazioni e vendita. Ogni sera alle 19 ogni sera l’aperitivo. La partecipazione a tutti gli eventi è gratuita
Ecco un’anticipazione del programma che sarà presentato ufficialmente martedì 26 maggio.
Giovedi 28 maggio ore 19.30
Fabio Antonini “Belli Freschi”
Dal ristorante “I 5 sensi” di Firenze uno dei barman più accreditati. Curioso, ironico, professionale un grande esperto di gin. Presenta : “I Cocktails di Primavera”
Venerdi 29 maggio ore17.30
Claudio Vicenzo dal ristorante “La Limonaia di Villa Rospigliosi” di Prato. Un napoletano giramondo che si è innamorato della Toscana. Tra i piatti che presenterà alla Primavera di Gola
“Il giardino del papero”. Il papero e’ marinato al sambuco , servito come un carpaccio su insalata di germogli di crescione e polvere di polline.
martina cappugiSabato 30 maggio ore 21
Ilaria di Marzio Pastry Chef. La pasticceria e la Francia nel cuore. Ha lavorato nei migliori ristoranti d’Europa, tra questi quello di Alan Ducasse a Montecarlo. Promette una “Primavera di Dolcezza”
Domenica 31 Giugno ore 17.30
Massimo Neri dal ristorante “Sciatò a Serravalle”, appassionato di arte quanto di cucina si presenta con una citazione del Mahatma Gandhi: “Perché l’uomo potrà uccidere un fiore, due fiori, tre… Ma non potrà mai fermare la primavera”.
ore 19.00
Paolo Sacchetti dalla pasticceria “Nuovo Mondo” di Prato. Un autorità in materia di pasticceria, vice presidente dell’Accademia dei pasticceri d’Italia, famoso per le sue inimitabili “pesche di Prato” per questa occasione cambia e sceglie il “Cuore di Fragola”.
1 giugno ore 17.30
Stefania Storai. Se pensate che un food blogger non abbia anche le mani in pasta vi sbagliate. Stefania cucina, fa il lievito madre, fa corsi e laboratori. Una chef 2.0. Ci presenta “Le Ricette di Mina”.
2 Giugno ore 17.30
Michelangelo Masoni e Riccardo Patalani. Vengono da Viareggio, Michelangelo è un artigiano del cibo, un macellaio che seleziona gli animali in giro per l’Italia, Riccardo l’erede di una famiglia che ha fatto della pasticceria un arte. Insieme sono una “Coppia di Assi”.
ore 19.30
Martina Cappugi Stoppioni , se pensate che vegano o vegetariano sia noioso e insapore venite a vedere ma sopratutto ad assaggiare. Martina vi stupirà “4 volte V: Viva Verde Vegan Vegetale”
Gola Gioconda è un’associazione che da anni promuove la cultura gastronomica. Organizza eventi, laboratori, edita una rivista on line. Tutte le informazioni e il programma completo su www.golagioconda.it