CALENZANO – In lieve crescita il numero degli incidenti stradali, rilevati dalla Polizia municipale, nel 2014: 148 contro i 135 dell’anno precedente e uno è stato mortale. Secondo il report annuale della Polizia municipale presentato oggi dal Comandante Maria Pia Pelagatti e dal sindaco Alessio Biagioli, le strade dove si sono verificati più sinistri sono quelle maggiormente frequentate e quindi via Puccini, via di Prato, via Vittorio Emanuele, la provinciale per Barberino. I verbali sono stati 5015 e tra le multe elevate ci sono state quelle per i veicoli in sosta su marciapiedi, piste ciclabili e posti per disabili.
“Dai dati del report si capisce come il lavoro della Polizia Municipale sia fatto di una forte relazione con tutta la macchina comunale – ha detto il sindaco Alessio Biagioli – dalle attività più ordinarie come i controlli sugli abusi edilizi o commerciali fino al coordinamento delle operazioni di protezione civile, quando il comando dei Vigili diventa un punto di riferimento sia per i cittadini che per gli altri uffici”.
Sono aumentati anche i verbali elevati con il telelaser e per la mancata copertura assicurativa. Quest’ultimo aspetto, spiega il comandante, è legato alla crisi economica: molti decidono di non pagare l’assicurazione, ma in caso di incidente si può arrivare anche alla confisca del mezzo se non viene pagata, e quindi o alla vendita o alla rottamazione.
L’attività della Polizia municipale, nel 2014, ha portato a registrare 42 accertamenti per abuso edilizio, 26 accertamenti ambienti e 13 per verifica delle norme sul commercio. Sono state, invece, 302 le denunce per smarrimento presentate ai vigili e 230 per infortuni, mentre 30 sono stati gli interventi per ritrovamento di animali.
“Oltre all’attività di controllo portiamo avanti anche un’importante lavoro di prevenzione – ha spiegato il Comandante Pelagatti – soprattutto con i bambini. Un investimento sul futuro che spesso coinvolge anche i genitori e contribuisce quindi a diffondere senso civico e propensione alla legalità. Così come collaboriamo con gli uffici tecnici per individuare le modifiche alla viabilità che possano evitare gli incidenti più frequenti, riuscendo così a rendere determinati punti del territorio più sicuri”.
Il lavoro della Polizia municipale, composta oggi da 18 persone tra cui il comandante e 3 amministrativi, è stato anche quello legato agli accertamenti del cambio di residenze (522 in totale di cui 51 per cambi interni) e verifiche per l’idoneità degli alloggi (49). Nel 2014 la Polizia municipale ha svolto anche l’attività serale da giugno a novembre. “L’obiettivo – ha detto il comandante – è stato quello di controllare, insieme ai carabinieri, il territorio nei casi di zone con incidenze di furti in abitazione. Controlli che abbiamo fatto anche in collaborazione con i cittadini”.
Nel 2014 lieve incremento degli incidenti stradali (1)
CALENZANO – In lieve crescita il numero degli incidenti stradali, rilevati dalla Polizia municipale, nel 2014: 148 contro i 135 dell’anno precedente e uno è stato mortale. Secondo il report annuale della Polizia municipale presentato oggi dal Comandante Maria Pia Pelagatti e dal sindaco Alessio Biagioli, le strade dove si sono verificati più sinistri sono […]
